Attualità

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

Raffaella Giaccio

2 Agosto 2025

Si è svolta alla frazione Moio di Agropoli, la manifestazione Liberi dall’Indifferenza”, promossa dall’associazione Libera – Presidio di Agropoli. L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio, il 1° agosto, immersa nel verde, e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di forte condivisione e consapevolezza, volto a ribadire l’impegno della comunità contro ogni forma di criminalità organizzata. L’obiettivo principale: promuovere una cultura della legalità, della giustizia e della memoria.

Ricordo delle vittime innocenti di mafia

Durante la serata, sono stati ricordati i nomi e le storie delle vittime innocenti di mafia, attraverso letture, testimonianze e momenti di silenzio. Giovani e adulti si sono alternati sul palco in un percorso emozionante fatto di parole e musica, guidati dai volontari e dai referenti del presidio di Libera Agropoli.

L’intervento degli organizzatori ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa: “Il cambiamento parte da ciascuno di noi – hanno detto – e solo restando uniti possiamo costruire una comunità più giusta, più libera, più umana”. Un messaggio chiaro e diretto, che ha coinvolto emotivamente tutti i presenti.

Il sostegno delle istituzioni locali

Alla manifestazione ha preso parte anche una rappresentanza delle istituzioni locali, che ha espresso vicinanza e sostegno all’iniziativa, riconoscendone il valore educativo e civile, soprattutto per le nuove generazioni. La presenza istituzionale ha rafforzato il messaggio di unità e responsabilità condivisa.

Un invito alla partecipazione attiva

La struttura Dolce Risveglio ha offerto una cornice suggestiva per una serata che ha saputo coniugare memoria e impegno, trasformandosi in uno spazio di riflessione collettiva. “Liberi dall’Indifferenza” non è stato solo un evento, ma un invito concreto a prendere posizione, a rompere il muro dell’indifferenza e a costruire un territorio più sano e consapevole.

L’impegno continuo di Libera Agropoli

Con questa iniziativa, Libera Agropoli rinnova il proprio impegno nel tenere viva la memoria e nel seminare i valori della legalità e della partecipazione attiva in ogni angolo del Cilento. Un lavoro costante che mira a coinvolgere sempre più cittadini nella costruzione di una società libera dalla paura e dalla rassegnazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Tg InfoCilento 2 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Torna alla home