Attualità

Inaugura il presidio di Libera: ad Agropoli arriva don Ciotti

Libera apre un presidio ad Agropoli. Porterà il nome di Marco Pittoni, tenente dei carabinieri ucciso nel 2008. Presente anche don Luigi Ciotti

Ernesto Rocco

26 Luglio 2021

Marco Pittoni

AGROPOLI. Dopo un percorso di formazione e approfondimento, partito dal basso il prossimo 30 luglio verrà ufficialmente inaugurato il Presidio di Libera ad Agropoli. L’iniziativa nasce dalla voglia e dall’entusiasmo di un gruppo di giovani agropolesi, accompagnati dal Coordinamento provinciale di Libera a Salerno.

Apre Libera ad Agropoli: l’iniziativa

È un momento importante per la comunità locale. Agropoli con la nascita del Presidio di Libera, si arricchirà di un’esperienza associativa che vede protagonisti studenti, scuole, associazioni.

È questo lo spirito di Libera: mettere insieme energie, risorse, competenze e passioni. Ciò per costruire percorsi di impegno in grado di combattere mafie, corruzione ed illegalità.

Tutto questo a partire da una parola che per Libera, da oltre 25 anni, rappresenta un elemento imprescindibile ed anzi la base stessa dell’impegno dei volontari: memoria.

È la memoria delle vittime innocenti delle mafie, donne e uomini che hanno sacrificato la propria vita per difendere la democrazia.

La sede di Agropoli intitolata a Marco Pittoni

I Presidi di Libera, ovunque in Italia, coniugano l’impegno e la memoria a partire dalla scelta dell’intitolazione. Dedicare un Presidio a una vittima innocente significa dare profondità e radici etiche all’impegno antimafia. Al contempo lasciando che queste radici affondino nella vita stessa e nella testimonianza di chi ha sacrificato se stesso.

Nel caso di Agropoli, la scelta dei volontari e delle volontarie è ricaduta su Marco Pittoni, giovane Tenente dei Carabinieri, ucciso il 6 giugno del 2008, a pochi mesi dal suo arrivo al comando della Tenenza di Pagani, da un gruppo di 4 giovani nel corso di un tentativo di rapina all’ufficio centrale delle Poste.

La cerimonia di inaugurazione del presidio di Libera è fissata per le ore 10 del prossimo 30 luglio presso il castello Angioino Aragonese di Agropoli. Sarà presente anche don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore della associazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home