• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli sarà realizzata una nuova mensa scolastica per l’IC Agropoli San Marco in Via Verga

Ente partecipa all ’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 15 Settembre 2024
Condividi
Mensa

Il Comune di Agropoli intende presentare la propria candidatura all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del Pnnr. 

Il progetto di Agropoli

L’obiettivo dell’Ente è quello di costruire un edificio da adibire a mensa scolastica a servizio dell’istituto Comprensivo Agropoli – San Marco in Via Verga; l’Amministrazione Comunale ha dato il via all’iter procedendo all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica; i lavori avranno un costo complessivo di € 804.000,00 di cui € 546.720,00 per lavori ed € 257.280,00 per somme a disposizione.

L’avviso del Ministero dell’Istruzione

L’avviso rientra nella Missione 4 del Pnrr, che punta al Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università; nello specifico attinge dall’investimento 1.2 “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Lo scopo è quello di finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e accogliere le necessità di conciliare la vita personale e lavorativa delle famiglie.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Fondi Pnrr per riqualificare mense scolastiche 

L’investimento “mense” prevede un potenziamento degli spazi, con la costruzione di nuove mense o la riqualificazione di quelle esistenti. Esso è sinergico rispetto al piano di investimento “Estensione del tempo pieno“: per aumentare l’offerta di istruzione a tempo pieno occorre, infatti, partire proprio dalla maggiore disponibilità di strutture, a iniziare dalle mense e poi dalle strutture per lo sport.

Infatti, con l’estensione del tempo pieno, si punta a determinare un incremento dell’offerta formativa e a rafforzare il contrasto alla dispersione scolastica. L’allungamento dell’orario scolastico, con il ripensamento dell’offerta formativa durante l’intera giornata e l’introduzione di attività volte a rafforzare le competenze trasversali, favorisce il contrasto all’abbandono. L’apertura delle scuole al pomeriggio permette di rafforzare la funzione della scuola rispetto ai territori, promuovendo equità, inclusione, coesione sociale, creatività e innovazione

TAG:AgropoliCilentomensa scolastica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.