Attualità

Agropoli: avviso per l’affidamento del servizio di trasporto di alunni disabili

L'Ente intende procedere all’affidamento del servizio di trasporto degli alunni disabili delle scuole primarie e secondaria di I° e II° grado

Antonio Pagano

15 Agosto 2023

Scuolabus Agropoli

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, intende procedere all’affidamento del servizio di trasporto e accompagnamento degli alunni disabili delle scuole primarie e secondaria di I° e II° grado nell’anno scolastico 2023-2024. Per questo l’Ente è ha indetto un avviso, con il quale le cooperative/consorzi interessate/i sono invitate/i a  manifestare il proprio interesse e a partecipare alla successiva procedura  per l’affidamento del servizio in questione.

InfoCilento - Canale 79

Come partecipare

Chiunque sia interessato a partecipare alla manifestazione di interesse, ed in possesso dei requisiti, dovrà  inoltrare  l’istanza  per  essere  invitati  alla  procedura entro  e  non  oltre  le  ore  12.00  del  giorno 30/08/2023, nelle modalità sotto descritte; o tramite casella di posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it, oppure mediante consegna a mano all’Ufficio protocollo del comune di Agropoli in busta chiusa, sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura.

La partecipazione alla procedura è riservata alle cooperative sociali iscritte nella sezione “B” o ai Consorzi sociali iscritti alla sezione “C” dell’Albo Regionale, purchè iscritti sul MEPA Bando “Servizi Sociali”. 

Il presente avviso ha per oggetto l’affidamento a cooperativa sociale del servizio di trasporto scolastico a.s. 2023/2024  in favore degli alunni disabili, residenti nel Comune di Agropoli e  frequentanti la scuola dell’ obbligo.  L’importo massimo dell’ affidamento del servizio, calcolata a corpo, è pari a €  20.000,00 (IVA esclusa).

Le attività ad oggetto del servizio

Il servizio prevede: il prelevamento degli alunni dalle abitazioni, negli orari concordati con le famiglie; l’accompagnamento all’ingresso della scuola, con affidamento ad apposito personale scolastico;  il prelevamento all’uscita da scuola, negli orari concordati e l’accompagnamento a casa. 

Il servizio di trasporto scolastico avrà inizio e termine secondo la cadenza del calendario predisposto dalle autorità scolastiche e dovrà essere effettuato regolarmente tutti i giorni di scuola previsti dal calendario e secondo gli orari di apertura e chiusura delle attività scolastiche e nel rispetto degli stessi. Il servizio dovrà essere effettuato mediante idoneo automezzo  con almeno 7 posti con lo spazio  carrozzina oltre il conducente, destinati al trasporto  di passeggeri con ridotta capacità motoria ancorché non deambulanti, aventi le caratteristiche di cui al Decreto Ministeriale 18 luglio 1991, che garantiscano un adeguato confort, muniti di cinture di sicurezza a doppia bretella e cinta centrale per persone disabili,sedili singoli aventi poggiatesta e braccioli mobili.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home