• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, presunti atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Gip dispone il rinvio a giudizio. Le condotte hanno avuto inizio nel 2022

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Condividi
Tribunale Vallo

Il GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Giuseppe Saponiero, ha disposto il rinvio a giudizio per la donna originaria di Agropoli accusata di molestie, ingiurie e minacce nei confronti di una donna, due coniugi e dei rispettivi figli, tutti minori. Una vicenda che sarebbe cominciata nel 2022 con una serie di comportamenti che si sarebbero protratti nel tempo.

Le accuse

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, nel giugno scorso, aveva anche disposto la misura cautelare di divieto di dimora nel comune di Agropoli e di divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Le indagini erano partite da una serie di denunce, secondo le quali, anche nei pressi della scuola primaria agropolese, la destinataria del provvedimento avrebbe rivolto ingiurie ripetute ai bambini e ai genitori: episodi di comportamenti ossessivi, molestie e intimidazioni che si sarebbero ripetuti nel tempo.

Le denunce e la misura cautelare

Le presunte vittime hanno sporto denunce, descrivendo una quotidianità segnata dalla paura: stando alle loro ricostruzioni, c’è chi avrebbe dovuto lasciare la propria casa, chi avrebbe evidenziato di convivere nell’ansia di un incontro indesiderato e chi sarebbe arrivato a valutare di cambiare scuola al proprio figlio pur di proteggere la serenità familiare.

Il clima di tensione denunciato e il timore per l’incolumità psicofisica delle persone offese avevano spinto i rispettivi difensori – Marco Nigro e Jacopo Cassese – a sollecitare un intervento più incisivo dei giudici che, accogliendo le loro istanze, avevano disposto il divieto di dimora ad Agropoli per la donna.

Ora il rinvio a giudizio: per la donna a processo vige la presunzione di innocenza. Saranno i giudici a stabilire eventuali responsabilità che dovranno essere accertate fino al terzo grado di giudizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliatti persecutoriCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

Campagna olivicola 2025 – 2026, che olio sarà? Parola a Bellelli e Tropiano di Coldiretti

Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? Ai microfoni di InfoCilento, il presidente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.