Partirà mercoledì 1° ottobre 2025 la nuova campagna di sensibilizzazione per la microchippatura canina, promossa dal Comando di Polizia Municipale, dall’Assessorato al Benessere Animale e dalla Città di Agropoli, con lo slogan: “E se ti perdo? Ho la soluzione giusta: mettimi il microchip, così, se mi perdo, potrai ritrovarmi ovunque”.
L’iniziativa
L’iniziativa, che rientra nella programmazione annuale per il benessere animale, prevede la microchippatura gratuita dei cani, direttamente porta a porta, secondo la formula: “O tu da noi o noi da te”.
Dalle ore 9.30 alle 13.00 del 1° ottobre, un agente di Polizia Municipale, insieme a un medico veterinario dell’ASL e a un tecnico specializzato, busserà alle porte dei cittadini per identificare i cani presenti nelle proprietà e applicare il microchip in maniera totalmente gratuita, senza alcuna sanzione.
L’obiettivo
L’obiettivo della campagna è duplice: contrastare il fenomeno del randagismo e garantire maggiore sicurezza agli animali d’affezione e ai loro proprietari. Il microchip, infatti, è uno strumento indispensabile per l’identificazione immediata del cane in caso di smarrimento.
Per prenotazioni o ulteriori informazioni, i cittadini possono rivolgersi al Comando di Polizia Locale – Servizio Randagismo o all’Assessorato al Benessere Animale ai seguenti recapiti:
- Tel. 0974 827424
- E-mail: poliziamunicipale@comune.agropoli.sa.it
- PEC: poliziamunicipale@pec.comune.agropoli.sa.it
- E-mail: dottelviraserra@gmail.com
La campagna di sensibilizzazione
La campagna di sensibilizzazione è promossa dall’Assessore al Benessere Animale, dott.ssa Elvira Serra, dal Comandante della Polizia Locale, dott. Antonio Rinaldi, e dal Sindaco di Agropoli, dott. Roberto Mutalipassi, che hanno ribadito l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza verso una maggiore responsabilità nella gestione e nella cura degli animali.
Con la campagna 2025, Agropoli si conferma una città attenta al benessere animale e impegnata in azioni concrete per la tutela dei cani e contro l’abbandono.