Attualità

Agropoli, fognaria e condotta sottomarina: aumentano i costi del progetto

Ad Agropoli aggiornato il progetto per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e della condotta sottomarina

Angela Bonora

16 Febbraio 2023

Rete fognaria

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha aggiornato il progetto esecutivo per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e della condotta sottomarina. Il costo dei lavori aumenta a 5,8 milioni di euro, di cui circa 4,4 milioni di euro saranno impiegati per i lavori e le forniture e la cifra restante servirà a coprire i costi delle spese generali. Il precedente progetto presentato aveva un costo di circa 4,9 milioni di euro.

L’obiettivo dell’amministrazione

L’amministrazione punta sulla nuova rete fognaria per adeguare e prolungare la condotta sottomarina. Importanza vitale per un territorio che vive soprattutto nei mesi estivi e dell’economia legata al mare. A compimento dell’opera nuove famiglie potranno usufruire della rete fognaria e magari attraverso il rimodernamento della rete sottomarina offrendo un mare decisamente più pulito a cittadini e turisti che arrivano in Città.

L’importanza dell’intervento

L’acqua è un bene essenziale alla vita, un bene comune e un diritto umano universale e che come tale va gestito, nonché conservato per le future generazioni. Il conferimento in mare delle acque depurate deve avvenire nel pieno rispetto dei parametri di legge.

Tuttavia, un ottimale livello di progettazione delle condotte sottomarine, oltre a permettere il recapito in mare secondo consolidati criteri tecnico-ingegneristici, può rappresentare, in virtù delle peculiari caratteristiche costruttive, un vero e proprio “trattamento finale” di abbattimento della carica batterica residua presente nelle acque depurate, già sottoposte a trattamento depurativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home