Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Acciaroli sold out per il concerto di Ghemon. Stasera Piero Pelù e Mannarino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Acciaroli sold out per il concerto di Ghemon. Stasera Piero Pelù e Mannarino

Proseguono gli appuntamenti di ViviamoCilento ad Acciaroli. La località Cilentana fa registrare il tutto esaurito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2023
Condividi

Il primo giorno di VIVIAMOCILENTO si conclude con “Una cosetta così”, lo spettacolo di e con Ghemon che, a partire dalle 22, ha fatto registrare il tutto esaurito sull’isolotto del porto ad Acciaroli. Una partecipazione incredibile che chiuda la prima giornata del festival dedicato alla celebrazione della slow-life cilentana organizzato dal Comune di Pollica. Un evento che, giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare appassionati e turisti nel Comune di Pollica, luogo divenuto ormai simbolo della filosofia della vita lenta della dieta mediterranea. 

La prima serata di ViviamoCilento

Ad aprire le attività del festival, il trio d’archi Giuvilia: Viviana Ulisse al violino, Giulia Romano alla viola e Giulia Massa al violoncello hanno incantato il pubblico della Torre con una selezione di brani contemporanei. 

Subito dopo, è stata la volta di Matu y la Tribu che, con sonorità latine uniche e coinvolgenti, hanno disegnato un viaggio tra le Ande e le terre del Cile, rendendo vicini scenari solo apparentemente lontani. Infine, Ghemon, l’artista poliedrico ed eclettico che, con il suo spettacolo a metà tra stand up comedy e musica, si è raccontato al suo pubblico, con sincerità e grande ironia in un isolotto mai così pieno. 

L’artista campano, inoltre, già dalla mattina si era reso protagonista delle attività del festival organizzato dal Comune di Pollica, con l’iniziativa “una corsetta così”: un tratto di strada – quello che collega il porto alla torre Caleo – percorso di corsa insieme ad appassionati e fan. 

La gastronomia

E poi, il cibo: protagonista indiscusso della tre giorni di festival. Il molo è diventato palco per una successione di sapori e degustazioni slow-note offerti dagli operatori turistici locali,  nella celebrazione della Dieta Mediterranea. 

Ma, al netto di una successione di eventi, come descrivere questa prima giornata? 

Come un viaggio. 

Un viaggio che, dal tramonto di Acciaroli, con il trio d’archi Giuvilia, arriva veloce fino in Cile, con Matu y la Tribu. Un viaggio fatto di sapori, odori e suoni unici, pieno di gente, condotto, nella sua ultima parte, dall’ironia e il talento di Ghemon. 

Ecco cosa è stata la prima sera di VIVIAMOCILENTO: uno spettacolo che è solo all’inizio.

Prossimi appuntamenti

L’appuntamento ora è per la giornata del 16 settembre a partire dalle 9.30 con i Percorsi del Viandante. A seguire, attività per bambini, degustazioni di prodotti tipici e, ovviamente, gli artisti: Piero Pelù e Mannarino. 

Attività che procedono con il tempo giusto. 

Quello lento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image