Attualità

All’Arena del Porto ad Acciaroli, serata in memoria di Angelo Vassallo

E' in programma per il 5 settembre alle 18:30 al Porto di Acciaroli, una serata in memoria di Angelo Vassallo nel giorno dell'efferato assassinio

Carmine Infante

31 Agosto 2022

Angelo Vassallo sindaco pescatore

 Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo, prevista una serata in memoria del sindaco pescatore. Appuntamento dalle ore 18.30. La sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni e semplici cittadini gli renderanno omaggio.

Anniversario della morte di Angelo Vassallo: la cerimonia

La cerimonia di commemorazione avrà inizio con la Santa Messa presso la chiesa Maria SS dell’Annunziata a seguire le celebrazioni si sposteranno nell’adiacente Arena del Mare sul Porto Turistico di Acciaroli. Da qui sarà deposta in mare una corona di alloro sulle note de “il Silenzio”.

”La memoria di uomini straordinari come Angelo Vassallo – Sindaco di Pollica, però, ha bisogno di essere alimentata, non solo dal ricordo, ma anche e soprattutto dall’impegno di ciascuno di noi nel sostenere le idee e i valori che hanno animato la loro azione umana e politica”, fanno sapere dal Comune di Pollica.

Pertanto l’Ente, in collaborazione con Legambiente, ha deciso, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, di far ripartire il premio Angelo Vassallo.

Il premio

Il riconoscimento viene assegnato ai Sindaci che favoriscono lo sviluppo dei territori nel rispetto dell’ambiente e della legalità. A quello che si impegnano a fare crescere tra i cittadini una maggiore consapevolezza e partecipazione alla vita collettiva nel rispetto dei beni comuni e la coscienza ecologica.

Il premio è rivolto quindi ai Sindaci che hanno saputo intraprendere azioni esemplari di salvaguardia e promozioni dei valori. Questi i temi che hanno ispirato l’azione del Sindaco Pescatore – Angelo Vassallo affinché il suo esempio continui ad essere fonte di ispirazione per tutti coloro che decidono di mettere a disposizione della comunità impegno e competenze.

Le novità

Quest’anno il premio si arricchisce, inoltre, di un importante momento dal titolo Comunità in Transizione – La Ri-Evoluzione Energetica”.
I primi cittadini delle principali città italiane, racconteranno come stanno affrontando processi di rigenerazione, grandi sfide ed una transizione profonda, quella energetica che non può prescindere da altre rivoluzioni.

Il commento

Nel solco di Angelo, grande innovatore e di profondo amante dell’ambientespiega il sindaco di Pollica Stefano Pisani -, quest’anno il premio vuole essere anche un importante momento di riflessione sul ruolo dei sindaci, alla guida di comunità che stanno affrontando processi di rigenerazione, grandi sfide ed una transizione profonda, quella energetica che non può prescindere da altre rivoluzioni epocali come quella digitale e quella culturale. Per questo motivo abbiamo immaginato un momento di confronto tra i Sindaci per discutere di “Comunità in Transizione – La Ri- Evoluzione Energetica”.

E aggiunge: “Siamo tutti ben consapevoli che la transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili, è tanto necessaria quanto urgente. Perché sia effettiva, devono essere innescati cambiamenti culturali, materiali ed immateriali, basati su una nuova concezione del mondo che si ispiri all’Ecologia Integrale e persegua l’equilibrio per il nostro Pianeta”.

Il 5 settembre continuiamo, come abbiamo sempre fatto ogni giorno in questi anni, a coltivare la memoria di un uomo straordinario come Angelo Vassalloprosegue il sindaco di Pollica Stefano Pisanima gli atti celebrativi non bastano, sono necessarie le azioni concrete che abbiamo messo in pratica e che ci hanno consentito di trasformare in realtà le sue idee, le nostre idee. Il Sindaco di tutti ha lasciato alla Politica, senza distinzione di parte, l’esempio pratico di quali devono essere principi imprescindibili per il benessere dei Cittadini, è ora di non tradire più il suo sacrificio!”

“In questi anni difficili funestati dal dramma del Covid-19, dalla crisi economica, dai rincari dell’energia e dall’ennesima guerra, stavolta all’ingresso dell’Europa, ci sono stati sindaci che nel nostro Paese hanno continuato a governare sui loro territori seguendo il faro di una transizione ecologica vera, giusta, rispettosa della legalità e della coesione socialeafferma il Presidente Legambiente Stefano Ciafani.

Mai come in questo momento è importante valorizzare queste esperienze che seguono la strada segnata coraggiosamente da Angelo Vassallo a Pollica, perché solo replicandole su tutto il territorio nazionale renderemo l’Italia un paese più verde, innovativo e inclusivo”.

Ecco il programma completo dell’evento

  • Lunedì, 5 Settembre 2022 ore 18.30 Messa in suffragio di Angelo Vassallo – Sindaco di Pollica
  • ore 19.30 Deposizione in mare corona commemorativa c/o Arena del Mare – Porto di Acciaroli
  • ore 21.00 Comunità in Transizione – La Ri-Evoluzione Energetica con la partecipazione di: Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), Antonio Decaro* (Sindaco di Bari – Presidente di Anci), Giuseppe Sala* (Sindaco di Milano), Matteo Lepore* (Sindaco di Bologna), Dario Nardella* (Sindaco di Firenze), Sonia Alfano (Sindaca di San Cipriano Picentino), Isabella Conti (Sindaca di San Lazzaro di Savena – vincitrice dell’ultima edizione del Premio Angelo Vassallo), Carlo Marino (Sindaco di Caserta, Presidente di ANCI Campania), Stefano Pisani (Sindaco di Pollica, Coordinatore dei Piccoli Comuni di ANCI Campania)
  • ore 22.00 Stefano Ciafani, (Presidente di Legambiente) Angelina Vassallo, Antonio Decaro* (Presidente di Anci) e Stefano Pisani (Sindaco di Pollica) consegna del Premio “Angelo Vassallo” ore 22.30 Emilio Casalini – Generazione Bellezza e proiezione della puntata “Il Sindaco” della trasmissione da remoto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. ContenutiAnniversario della morte di Angelo Vassallo: la cerimoniaIl premioLe novitàIl commentoEcco […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home