InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Omicidio Angelo Vassallo: ecco chi sono i nove indagati
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Catellabate
Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate
Attualità Cilento
Ladro-furto
Allarme furti negli Alburni: un incontro per salvaguardare la sicurezza dei cittadini
Alburni Attualità In Primo Piano
Guardia di Finanza Sala Consilina
GDF Salerno dona oltre 16mila litri di gasolio, sequestrato, ai Vigili del Fuoco, i dettagli
Attualità In Primo Piano
Maurizio Puglisi e Antonio Marino
La Gelbison sorride: ecco la decisione del Tribunale Federale Nazionale
Serie C - Serie D Sport
Auto Carabinieri
Lite tra padre e figlio, spunta una motosega: giovane ferito
Alburni Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Omicidio Angelo Vassallo: ecco chi sono i nove indagati

Di Redazione Infocilento 8 mesi fa
5 min. di lettura
Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo
A Pollica il premio dedicato ad Angelo Vassallo
Condividi
Ad image

POLLICA. Emergono ulteriori dettagli sull’omicidio di Angelo Vassallo. Ieri la Procura di Salerno ha disposto l’esecuzione di perquisizioni nelle abitazioni di nove indagati. Tra di loro ci sono tre carabinieri: il colonnello Fabio Cagnazzo, il suo attendente Luigi Molaro, Lazzaro Cioffi, già arrestato per collusione con i clan.

Contenuti
Omicidio di Angelo Vassallo, gli indagatiIl moventeOmicidio di Angelo Vassallo, i depistaggiLe intercettazioni

Omicidio di Angelo Vassallo, gli indagati

Sotto la lente della Procura anche Giuseppe Cirpiano, imprenditore di Scafati che gestiva un cinema ad Acciaroli in quegli anni, ritenuto collegamento tra i fratelli Federico, Giovanni e Domenico Palladino, imprenditori di Pollica, ed esponenti del clan Ridosso, Romolo e Salvatore.

L’accusa, a vario titolo, è di omicidio e associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. A carico di Cagnazzo e Molaro anche quella di depistaggio delle indagini.

Il movente

Il movente dell’omicidio di Angelo Vassallo sarebbe collegato allo spaccio di droga che il sindaco Pescatore aveva scoperto nella sua Acciaroli.

Sembrerebbe che gli stupefacenti arrivavano via mare, attraverso dei gommoni che il cartello degli Scissionisti di Secondigliano spediva nel Cilento e finanche in Calabria. Vassallo scoprì tutto e “rifiutò di farsi corrompere”, come avrebbe rivelato un bass a degli investigatori.

Dopo aver scoperto ciò che accadeva al porto di Acciaroli, il sindaco sarebbe stato avvicinato da Raffaele Maurelli, poi deceduto, indicato come il regista del narcotraffico. Ma Vassallo non aveva “ceduto a un tentativo di corruzione per tacere sulla vicenda”, avrebbe rivelato Romolo Ridosso.

Omicidio di Angelo Vassallo, i depistaggi

Le indagini avrebbero faticato a trovare la pista giusta poiché fin da subito vi sarebbero stato dei depistaggi, così come ha sempre denunciato la fondazione Angelo Vassallo.

Le telecamere di videosorveglianza, ad esempio, vennero acquisite da Cagnazzo e Molaro (all’epoca solo turisti ad Acciaroli) senza delega formale. E ancora: non furono fatti rilievi del Dna (cosa avvenuta solo nel 2017); non fu mai possibile ritrovare l’arma del delitto. Elementi che negli anni scorsi furono anche messi in risalto da un servizio de Le Iene.

Omicidio Angelo Vassallo: Le Iene già negli anni scorsi rivelarono alcune criticità nelle indagini per l'omicidio di
Fabio Cagnazzo e Lazzaro Cioffi, carabinieri indagati per l’omicidio di Angelo Vassallo

Le intercettazioni

E poi ci sono alcune intercettazioni che fanno crescere i dubbi. Nel 2018 la moglie dell’ex carabiniere Lazzaro Cioffi parlava al telefono con la sorella e lasciava comprendere che il marito non era l’unico coinvolto.

DONNA – Ehm hanno fatto… hanno messo tutto quanto insieme. Sono andati a scavare tutto quello che c’era, tutto quanto. Ma poi c’era Cagnazzo. Eh! Ora pure loro pensano che…. non pensano se Lazzaro dice la verita’…

CONCETTA – E intanto il nome e’ venuto fuori solo il suo.

DONNA – E’ venuto fuori solo il suo?

CONCETTA – Uhm

DONNA – Cagnazzo teneva la casa la’.

CONCETTA – Ce l’hai detto che lui era della squadra?

DONNA – Eh!

CONCETTA – E’ venuto fuori solo il nome suo!

DONNA – Si’, si’! Glieli vado a fare io i nomi. Se e’ cosi’, io parlo! Non me ne fotto proprio. Solo mio marito?!

CONCETTA – Va buo’, parli, dici: ‘Ma non ci stavamo solo noi’

DONNA – Eh!

CONCETTA – Eh, eh..! ‘Ed e’ solo indagato mio marito della squadra’.

Secondo la Dda di Salerno da questa intercettazione “si ricava l’intenzione della donna, qualora il marito fosse stato effettivamente coinvolto nelle indagini sull’omicidio, di fornire agli organi investigativi i nomi di tutti i carabinieri della ‘squadra’ che in quelle contingenze temporali erano stati ad Acciaroli e di disvelarne lei stessa – qualora non l’avesse fatto il marito – il loro coinvolgimento nei fatti che, in quel momento, sembravano essere contestati solo a Cioffi”.

L’omicidio di Angelo Vassallo

Il 5 settembre 2010, un sicario armato di pistola calibro 9.21 uccide con nove colpi il sindaco mentre rientra a casa. Il corpo viene trovato nell’auto con il finestrino abbassato e il cellulare in mano.

TAG: angelo vassallo, Cilento, Cilento Notizie, pollica, pollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Una stazione ferroviaria a servizio dell’aeroporto di Pontecagnano
Articolo Successivo Agropoli: questa sera al Castello Aragonese, la consegna del Premio Primula d’oro
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Catellabate
Attualità

Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate

Manuel Chiariello Manuel Chiariello 11 minuti fa
Ladro-furto
Alburni

Allarme furti negli Alburni: un incontro per salvaguardare la sicurezza dei cittadini

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 28 minuti fa
Guardia di Finanza Sala Consilina
Attualità

GDF Salerno dona oltre 16mila litri di gasolio, sequestrato, ai Vigili del Fuoco, i dettagli

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla