Attualità

Omicidio Angelo Vassallo: ecco chi sono i nove indagati

Omicidio di Angelo Vassallo, nove persone indagate. Il sindaco pescatore ucciso per aver scoperto un grosso traffico di droga

Redazione Infocilento

29 Luglio 2022

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

POLLICA. Emergono ulteriori dettagli sull’omicidio di Angelo Vassallo. Ieri la Procura di Salerno ha disposto l’esecuzione di perquisizioni nelle abitazioni di nove indagati. Tra di loro ci sono tre carabinieri: il colonnello Fabio Cagnazzo, il suo attendente Luigi Molaro, Lazzaro Cioffi, già arrestato per collusione con i clan.

Omicidio di Angelo Vassallo, gli indagati

Sotto la lente della Procura anche Giuseppe Cirpiano, imprenditore di Scafati che gestiva un cinema ad Acciaroli in quegli anni, ritenuto collegamento tra i fratelli Federico, Giovanni e Domenico Palladino, imprenditori di Pollica, ed esponenti del clan Ridosso, Romolo e Salvatore.

L’accusa, a vario titolo, è di omicidio e associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. A carico di Cagnazzo e Molaro anche quella di depistaggio delle indagini.

Il movente

Il movente dell’omicidio di Angelo Vassallo sarebbe collegato allo spaccio di droga che il sindaco Pescatore aveva scoperto nella sua Acciaroli.

Sembrerebbe che gli stupefacenti arrivavano via mare, attraverso dei gommoni che il cartello degli Scissionisti di Secondigliano spediva nel Cilento e finanche in Calabria. Vassallo scoprì tutto e “rifiutò di farsi corrompere”, come avrebbe rivelato un bass a degli investigatori.

Dopo aver scoperto ciò che accadeva al porto di Acciaroli, il sindaco sarebbe stato avvicinato da Raffaele Maurelli, poi deceduto, indicato come il regista del narcotraffico. Ma Vassallo non aveva “ceduto a un tentativo di corruzione per tacere sulla vicenda”, avrebbe rivelato Romolo Ridosso.

Omicidio di Angelo Vassallo, i depistaggi

Le indagini avrebbero faticato a trovare la pista giusta poiché fin da subito vi sarebbero stato dei depistaggi, così come ha sempre denunciato la fondazione Angelo Vassallo.

Le telecamere di videosorveglianza, ad esempio, vennero acquisite da Cagnazzo e Molaro (all’epoca solo turisti ad Acciaroli) senza delega formale. E ancora: non furono fatti rilievi del Dna (cosa avvenuta solo nel 2017); non fu mai possibile ritrovare l’arma del delitto. Elementi che negli anni scorsi furono anche messi in risalto da un servizio de Le Iene.

Omicidio Angelo Vassallo: Le Iene già negli anni scorsi rivelarono alcune criticità nelle indagini per l'omicidio di
Fabio Cagnazzo e Lazzaro Cioffi, carabinieri indagati per l’omicidio di Angelo Vassallo

Le intercettazioni

E poi ci sono alcune intercettazioni che fanno crescere i dubbi. Nel 2018 la moglie dell’ex carabiniere Lazzaro Cioffi parlava al telefono con la sorella e lasciava comprendere che il marito non era l’unico coinvolto.

DONNA – Ehm hanno fatto… hanno messo tutto quanto insieme. Sono andati a scavare tutto quello che c’era, tutto quanto. Ma poi c’era Cagnazzo. Eh! Ora pure loro pensano che…. non pensano se Lazzaro dice la verita’…

CONCETTA – E intanto il nome e’ venuto fuori solo il suo.

DONNA – E’ venuto fuori solo il suo?

CONCETTA – Uhm

DONNA – Cagnazzo teneva la casa la’.

CONCETTA – Ce l’hai detto che lui era della squadra?

DONNA – Eh!

CONCETTA – E’ venuto fuori solo il nome suo!

DONNA – Si’, si’! Glieli vado a fare io i nomi. Se e’ cosi’, io parlo! Non me ne fotto proprio. Solo mio marito?!

CONCETTA – Va buo’, parli, dici: ‘Ma non ci stavamo solo noi’

DONNA – Eh!

CONCETTA – Eh, eh..! ‘Ed e’ solo indagato mio marito della squadra’.

Secondo la Dda di Salerno da questa intercettazione “si ricava l’intenzione della donna, qualora il marito fosse stato effettivamente coinvolto nelle indagini sull’omicidio, di fornire agli organi investigativi i nomi di tutti i carabinieri della ‘squadra’ che in quelle contingenze temporali erano stati ad Acciaroli e di disvelarne lei stessa – qualora non l’avesse fatto il marito – il loro coinvolgimento nei fatti che, in quel momento, sembravano essere contestati solo a Cioffi”.

L’omicidio di Angelo Vassallo

Il 5 settembre 2010, un sicario armato di pistola calibro 9.21 uccide con nove colpi il sindaco mentre rientra a casa. Il corpo viene trovato nell’auto con il finestrino abbassato e il cellulare in mano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home