• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 16 Giugno 2025
Condividi

È approdata nel pomeriggio di ieri 15 giugno 2025 nel porto di Acciaroli la STS Bodrum, storica nave scuola a vela della Turchia e unica rappresentante del Paese nella flotta internazionale “Ocean Wonders”, selezionata in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC), in corso a Nizza dal 9 al 13 giugno.

Un momento di grande rilevanza per tutto il territorio

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento. A fare gli onori di casa, durante la cerimonia ufficiale di accoglienza, i sindaci Stefano Sansone (Ascea) e Stefano Pisani (Pollica), promotori dell’iniziativa resa possibile da una missione istituzionale in Turchia lo scorso maggio, da parte di una delegazione amministrativa del Comune di Ascea.

La giornata

L’accoglienza ha avuto luogo alle ore 17:00, successivamente c’è stata l’esecuzione degli inni nazionali di Italia e Turchia, a suggellare il valore simbolico e diplomatico dell’evento. Presenti autorità locali e delegazioni giunte per l’occasione, in un clima di collaborazione euro-mediterranea che richiama l’antico legame tra i due Paesi: un legame che affonda le radici nella storia dei Focei, fondatori dell’antica Elea-Velia, oggi sito UNESCO.

I prossimi appuntamenti

La STS Bodrum arriva ad Acciaroli dopo aver preso parte alla parata ufficiale dell’UNOC a Nizza e dopo le soste nei porti di Bastia e Bonifacio. La sua presenza nel Cilento rafforza il ruolo dell’area come crocevia di dialogo tra cultura, sostenibilità e tutela ambientale. In programma fino al 17 giugno una serie di eventi culturali, istituzionali e didattici che coinvolgeranno scuole, associazioni, realtà locali e ospiti internazionali, in linea con i temi dell’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.

TAG:acciaroliasceaCilentonave scuolasts bodrum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: sesta puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 2 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Laureana Cilento, Apolito dopo le minacce: “Continuo a lavorare senza paura”

"Ogni giorno faccio il mio dovere nel rispetto delle istituzioni, voglio esprimere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image