• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi dell’11 maggio | Ecco l’Almanacco

Almanacco dell'11 maggio 2023, ecco gli avvenimenti, le notizie, le curiosità, gli accadimenti storici del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 11 Maggio 2023
Condividi
Sant'Ignazio

L’11 maggio è una data che ha visto accadere molte cose interessanti nel corso della storia, che spaziano dalla religione alla politica, dalla cultura alla scienza.

Ecco un breve resoconto di ciò che è accaduto in questo giorno.

Santi dell’11 maggio

Innanzitutto, l’11 maggio è il giorno in cui si festeggia la memoria di Sant’Ignazio. Nato a Làconi in Sardegna il 17 novembre 1701 in una famiglia povera, sui 18 anni Vincenzo Peis si ammalò gravemente per due volte e fece voto di farsi Cappuccino se fosse guarito.

Ristabilitosi, nel 1721 si recò a Cagliari presentandosi al convento dei Cappuccini di Buoncammino, dove in un primo tempo non venne accettato per la salute gracile, ma successivamente fu accolto per l’intervento del marchese di Làconi, Gabriele Aymerich, vestendo l’abito francescano il 10 novembre nel convento di S. Benedetto assumendo il nome di fra Ignazio. 

Avvenimenti dell’11 maggio

Nel corso degli anni, l’11 maggio è stato il teatro di molti eventi importanti. Nel 330 d.C., l’imperatore romano Costantino inaugurò la nuova capitale dell’impero, la città di Costantinopoli, che oggi si trova in Turchia. Nel 868 d.C., l’imperatore bizantino Basilio I fondò la Biblioteca Imperiale di Costantinopoli, che sarebbe diventata una delle più importanti del mondo antico.

Accadimenti storici dell’11 maggio

Inoltre, l’11 maggio 1812, il generale francese Napoleon Bonaparte iniziò la sua marcia verso Mosca, che sarebbe stata l’inizio della sua fine. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’11 maggio 1944, gli Alleati lanciarono un attacco contro la Germania nella battaglia di Monte Cassino, in Italia.

Questa battaglia è stata una delle più lunghe e sanguinose della guerra e ha visto la partecipazione di soldati di molte nazionalità, tra cui americani, britannici, polacchi e neozelandesi.

Curiosità dell’11 maggio

Un evento curioso che è accaduto l’11 maggio è il primo volo del Concorde, avvenuto nel 1969. Questo aereo supersonico era stato progettato per viaggiare a velocità stratosferiche, ma il suo costo elevato e le preoccupazioni ambientali lo hanno reso un mezzo di trasporto poco popolare.

Tuttavia, il Concorde ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’aviazione, grazie alla sua bellezza e alle sue prestazioni straordinarie.

Celebrità nate l’11 maggio

Infine, l’11 maggio ha visto la nascita di molte persone famose, tra cui il compositore e pianista tedesco Richard Strauss, il filosofo francese Jean-Marie Guyau, l’attrice americana Frances Fisher e il cantante irlandese Bono Vox, il frontman degli U2.

L’11 maggio è una data che ha visto accadere molti eventi importanti nella storia, che spaziano dalla religione alla politica, dalla cultura alla scienza. Inoltre, è la data di nascita di molte persone famose, che hanno lasciato il segno nella loro arte o nella loro attività professionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.