Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 23 gennaio | Ecco l’Almanacco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 23 gennaio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 23 gennaio 2024, ecco gli avvenimenti, i Santi, le curiosità, gli accadimenti storici di oggi

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Gennaio 2024
Condividi

Iniziamo il nostro viaggio attraverso l’almanacco del 23 gennaio esplorando il ricco panorama dei santi commemorati in questa giornata. In primo piano, troviamo San Ilario, vescovo di Poitiers nel IV secolo, noto per il suo impegno nella difesa della fede cristiana. Accanto a lui, San Giovanni da Reomay, monaco benedettino, e Santa Emerenziana, giovane martire cristiana.

Curiosità del 23 Gennaio

Il 23 gennaio è una giornata ricca di curiosità affascinanti. Ad esempio, è il giorno in cui, nel 1579, la città di Lisbona fu scossa da un terremoto di magnitudo 8.6, seguito da uno tsunami devastante. Un evento che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia portoghese. Inoltre, il 23 gennaio del 1849, la prima donna medico italiana, Maria Montessori, nacque a Chiaravalle, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’educazione infantile.

Accadimenti Storici del 23 Gennaio

La storia registra molteplici avvenimenti significativi accaduti il 23 gennaio. Nel 1570, Papa Pio V escomunicò la regina d’Inghilterra Elisabetta I, scatenando tensioni religiose tra la Chiesa cattolica e il regno inglese. Nel 1957, l’American inventor Walter Frederick Morrison brevettò il frisbee, dando il via a uno degli sport più popolari nelle giornate estive nei parchi di tutto il mondo.

Celebrità Nate il 23 Gennaio

La lista delle celebrità nate il 23 gennaio è lunga e affascinante. Tra i luminari, spiccano il regista Akira Kurosawa, noto per capolavori cinematografici come “Rashomon” e “I sette samurai”, e l’attrice Arlene Dahl, che ha affascinato il pubblico con la sua bellezza e talento. In campo musicale, ricordiamo il cantante e chitarrista inglese Django Reinhardt, considerato uno dei più grandi chitarristi jazz di tutti i tempi.

Lo Sposalizio di Maria e Giuseppe

Il 23 gennaio è anche un giorno di significato spirituale, poiché la tradizione cristiana commemora lo sposalizio di Maria e Giuseppe. Questo evento, celebrato nella Chiesa cattolica il 23 gennaio, simboleggia l’unione sacra tra la Vergine Maria e San Giuseppe, un passo cruciale nella storia cristiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image