• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 21 aprile | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 21 aprile 2023, ecco gli avvenimenti, le notizie, le curiosità, i Santi dael giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 21 Aprile 2023
Condividi
San Valentino

Il 21 aprile è una data che ha visto succedersi una serie di eventi significativi, sia dal punto di vista religioso che storico.

In questo articolo esploreremo alcune delle curiosità, delle celebrità e degli avvenimenti legati a questa data.

Santi del 21 aprile

Il santo del giorno del 21 aprile è San Anselmo d’Aosta, un filosofo e teologo del XII secolo, famoso per i suoi contributi alla filosofia medievale. È stato anche arcivescovo di Canterbury in Inghilterra, dove ha guidato la chiesa durante un periodo di conflitto tra la chiesa e lo stato.

Avvenimenti del 21 aprile

Il 21 aprile ha visto succedersi una serie di avvenimenti storici significativi. Ad esempio, nel 753 a.C. secondo la tradizione romana, Roma fu fondata da Romolo e Remo.

Il 21 aprile 1509, il papa Giulio II inaugurò la nuova basilica di San Pietro a Roma. Nel 1836, Samuel Morse brevettò il telegrafo elettrico, aprendo la strada alla comunicazione a distanza. Inoltre, il 21 aprile del 1918, la squadra di calcio inglese del Tottenham Hotspur vinse la FA Cup per la prima volta nella loro storia.

Curiosità del 21 aprile

Una delle curiosità legate al 21 aprile è che è stato il compleanno di uno dei più grandi leader della storia del mondo, il dittatore tedesco Adolf Hitler. Tuttavia, la data è stata anche scelta per la nascita della Regina Elisabetta II del Regno Unito, che è nata il 21 aprile del 1926.

Celebrità nate il 21 aprile

Oltre alla regina Elisabetta II, il 21 aprile ha visto la nascita di numerose celebrità, tra cui il comico americano Tony Danza, la cantante britannica Iggy Pop e l’attore inglese James McAvoy.

Aforisma del 21 aprile

Il 21 aprile è una data ricca di significato, sia dal punto di vista religioso che storico. Dalla fondazione di Roma alla nascita della Regina Elisabetta II, questa data ha visto succedersi molti eventi importanti, e ha visto la nascita di molte celebrità.

Il 21 aprile è stato anche il teatro di importanti avvenimenti storici nel corso dei secoli. Ecco alcuni esempi:

753 a.C.: Secondo la leggenda, Romolo fonda la città di Roma, dando inizio alla grande storia della civiltà romana.

1509: Enrico VIII diventa re d’Inghilterra dopo la morte di suo padre, Enrico VII. Enrico VIII è noto per aver cambiato il corso della storia inglese con la sua lotta per ottenere il divorzio dalla sua prima moglie, Caterina d’Aragona, e per aver stabilito la Chiesa anglicana.

1789: Inizia la famosa Rivoluzione francese con la convocazione degli Stati generali a Versailles. Questo evento segna l’inizio di una serie di profondi cambiamenti politici, sociali e culturali in Francia e in Europa.

1898: Guglielmo Marconi ottiene il brevetto per la sua invenzione del telegrafo senza fili, che rivoluzionerà le comunicazioni a livello globale.

1960: Brasile inaugura la sua nuova capitale, Brasilia, un’opera architettonica modernista progettata dall’architetto Oscar Niemeyer.

Curiosità del 21 aprile

Oltre agli avvenimenti storici, il 21 aprile è anche associato a diverse curiosità interessanti. Ecco alcune:

Festa della Regina in Olanda: Il 21 aprile è una festa nazionale nei Paesi Bassi conosciuta come “Koningsdag” o “Festa della Regina”.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.