Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 15 marzo | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 15 marzo 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 15 Marzo 2023
Condividi
Santa Luisa

Ogni giorno dell’anno porta con sé una storia unica e il 15 marzo non fa eccezione. In questa giornata ricca di avvenimenti storici, celebrazioni religiose e curiosità, c’è sempre qualcosa da scoprire e apprendere. Vediamo insieme cosa rende questa data così particolare.

Santi del giorno

Il 15 marzo è il giorno in cui si festeggia Santa Luisa e San Longino, il soldato romano che trafisse il costato di Gesù con la lancia, mentre era in croce. Secondo la tradizione, dopo aver effettuato questa terribile azione, Longino venne colpito da una grave forma di cecità. Ma dopo aver toccato le piaghe di Gesù con gli occhi, riacquistò la vista e si convertì al cristianesimo.

Accadimenti storici

Il 15 marzo del 44 a.C., Giulio Cesare, il famoso condottiero e politico romano, venne assassinato nel Teatro di Pompeo, durante una seduta del Senato. Questo evento segnò la fine della Repubblica Romana e l’inizio dell’Impero.

Inoltre, il 15 marzo del 1493, Cristoforo Colombo tornò in Spagna dopo il suo primo viaggio verso le Americhe. Questo evento segnò l’inizio della colonizzazione europea del continente americano.

Il 15 marzo del 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, le truppe tedesche si ritirarono dalla città di Bapaume, in Francia. Questo segnò la fine della Battaglia della Somme, che fu una delle più lunghe e sanguinose della storia.

Curiosità

Il 15 marzo del 1985, il primo dominio di internet fu registrato. Fu scelto il nome simbolico “symbolics.com” per la società Symbolics, che produceva computer basati su Lisp, uno dei primi linguaggi di programmazione.

Inoltre, il 15 marzo del 1975, fu inaugurata la Torre CN di Toronto, in Canada, che al tempo era la struttura autoportante più alta del mondo. La torre, alta 553 metri, è diventata una delle attrazioni turistiche più famose del Canada.

In conclusione, il 15 marzo è una data ricca di avvenimenti storici, celebrazioni religiose e curiosità che vale la pena conoscere. Ci ricorda che ogni giorno è unico e che la storia è sempre pronta a sorprenderci con i suoi eventi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.