• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, accadimenti storici e Santi del 3 gennaio. Ecco l’Almanacco

Almanacco del 3 gennaio, ecco gli accadimenti, le curiosità, i Santi del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Gennaio 2024
Condividi

Ogni giorno è un tassello nel grande mosaico della storia e della tradizione, e il 3 gennaio non fa eccezione. In questa giornata ricca di significati, esploriamo insieme i Santi venerati, le curiosità affascinanti e gli accadimenti storici che hanno caratterizzato questo giorno nel corso dei secoli.

I Santi del 3 Gennaio

La liturgia cattolica celebra due figure sante in questa data: Santa Genoveffa e San Anastasio.

Santa Genoveffa è particolarmente venerata in Francia, soprattutto a Parigi, dove è considerata la patrona della città. Nacque nel V secolo e la sua vita fu segnata da una grande dedizione alla fede cristiana. La leggenda narra che la sua intercessione avesse salvato Parigi dall’invasione degli Unni nel 451 d.C.

San Anastasio, invece, fu un vescovo di Tessalonica nel VII secolo. Contribuì notevolmente alla diffusione del cristianesimo nei territori balcanici e fu un esempio di virtù e saggezza per la comunità cristiana.

Curiosità del 3 Gennaio

Il 3 gennaio è anche celebrato come il “Giorno dell’Arte del Caricaturista”. Questa forma di espressione artistica, caratterizzata dall’esagerazione delle caratteristiche fisiche o comportamentali di un individuo, ha radici antiche ma ha raggiunto l’apice della popolarità nel XIX e XX secolo. Oggi, i caricaturisti continuano a regalarci sorrisi e riflessioni attraverso le loro opere, offrendo una prospettiva umoristica e critica sulla società.

Accadimenti Storici

Il 3 gennaio 1783 segna un importante capitolo nella storia delle relazioni internazionali, con la firma del Trattato di Washington. Questo accordo pose fine alla Guerra d’Indipendenza americana, riconoscendo ufficialmente l’indipendenza degli Stati Uniti d’America da parte della Gran Bretagna. Il trattato, siglato a Parigi, sancì la pace e contribuì a definire i confini degli Stati Uniti, aprendo la strada a una nuova era di relazioni diplomatiche.

Il 3 gennaio si presenta come una giornata ricca di significati, con i Santi Genoveffa e Anastasio che ci ispirano con la loro fede e dedizione. Nel contempo, il “Giorno dell’Arte del Caricaturista” ci invita a riflettere attraverso il sorriso, mentre il Trattato di Washington ci ricorda il valore della pace e della diplomazia nelle relazioni internazionali. Ogni dettaglio di questa giornata contribuisce al nostro bagaglio culturale e storico, offrendoci spunti di riflessione e gratificanti scoperte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.