Attualità

A Vallo della Lucania un convegno sull’autonomia differenziata

Appuntamento il 7 ottobre presso l'aula consiliare Nicola Rinaldi per parlare di autonomia differenziata e servizi locali

Ernesto Rocco

26 Settembre 2023

Palazzo della Cultura

Un convegno sull’autonomia differenziata e i servizi pubblici. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Codici e avrà luogo il prossimo 7 ottobre a Vallo della Lucania. Una appuntamento che servirà a trattare un tema di grande attualità e oggetto di dibattito.

“Il Consiglio dei Ministri su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli ha approvato il 2 febbraio 2023 il disegno di legge sull’autonomia differenziata nelle regioni a statuto ordinario, in base a cui le regioni possono chiedere allo Stato competenza esclusiva su 23 materie di politiche pubbliche. Insieme alle competenze le regioni possono anche trattenere il gettito fiscale, che non sarebbe più distribuito su base nazionale a seconda delle necessità collettive. Ciò avrà inevitabili ripercussioni sui servizi pubblici, in quanto nelle regioni con maggior gettito fiscale si avranno maggiori risorse disponibili, al contrario di quanto avverrà nelle regioni con minor gettito fiscale”. Così il segretario provinciale di Codici Massimo Carleo.

Autonomia differenziata: il convegno

Il 7 ottobre 2023 alle ore 16.30 a Vallo della Lucania nell’aula consiliare prof. Nicola Rinaldi per parlare del tema sono stati coinvolti rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, giuristi ed esponenti della società civile con differenti sensibilità e ideologie.

L’associazione Codici ha chiesto di intervenire ai parlamentari Franco Mari, Attilio Pierro, Francesco Castiello e Antonio Iannone; ai sindaci Antonio Sansone, Elena Anna Gerardo e Pietro D’Angiolillo; a rappresentanti della società civile e giuristi Franco Maldonato (avvocato), Iolanda Molinaro (vice dirigente IIS E. Cenni e avvocato), Costabile Spinelli (coordinatore politico territoriale), Biagio Tomasco (segretario Nursind-sanità pubblica), Renato Briganti (professore di diritto pubblico università Federico II). L’incontro sarà moderato dal segretario regionale di Codici Campania Giuseppe Ambrosio (avvocato e giornalista).

La mission di Codici

“Codici vuole discutere e approfondire gli effetti dell’autonomia differenziata sui servizi pubblici delle regioni con minor gettito fiscale, per capire in che misura si possono adottare correttivi al disegno di legge al fine di tutelare la giustizia sociale e la coesione nazionale. Attraverso un dibattito informato e costruttivo si possano individuare le giuste proposte, per salvaguardare i livelli attuali dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, anche difendendo l’attuale modalità di ripartizione delle risorse nazionali fra le regioni”. Questo il commento che arriva dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home