• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sala Consilina e a Sapri “Il grande libro della fantasia”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi
Massimo Gerardo Carrese

“La fantasia, l’immaginazione, la creativitร  sono ovunque e generano e strutturano tutto: la lingua che parliamo, gli oggetti che creiamo, la musica che componiamo, i film che realizziamo, il teatro che raccontiamo, le case che abitiamo, i gesti e gli sguardi che ci scambiamo, l’amore che proviamo e che facciamo, la guerra che combattiamo, il mondo che percepiamo attraverso i sensi… La fantasia, l’immaginazione e la creativitร  sono nelle profonde caverne che dipingiamo,ย nelle montagne che scaliamo, nel mare che attraversiamo, nel cielo in cui voliamo, nello spazio che esploriamo.”ย Cosรฌ scrive nel suo ultimo libroย Massimo Gerardo Carrese fantasiologo di professioneย ovvero studioso degli aspetti scientifici e umanistici, ludici e artistici della fantasia, dellโ€™immaginazione e della creativitร .

Il libro

Il Saggiatoreย ha da pochi giorni pubblicatoย Il grande libro della fantasiaย cheย rappresenta un esercizio finora irrealizzato: fare dei processi creativi una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dellโ€™intelligenza artificiale, una materia incontenibile come la fantasia si dispiega cominciando con lo studio dei primi sguardi sul mondo e terminando con le tecnologie che annullano i confini tra realtร  e finzione.

Massimo Gerardo Carrese, citato anche nella prestigiosaย Enciclopedia Treccani Onlineย per il suo lavoro che esercita da oltre ventโ€™anni in ambito universitario, scolastico e sociale, ha all’attivo numerose pubblicazioni e incontri e in questo suo saggio sulla fantasiologia segna le differenze e particolaritร  filosofiche, storiche, psicologiche, artistiche, pedagogiche che intercorrono tra fantasia, immaginazione e creativitร .

La presentazione a Sala Consilina il 20 gennaio รจ a cura dellโ€™Associazione Ipazia e si svolgerร  presso lโ€™Enoteca H2NO (via Giuseppe Mezzacapo 81) mentre a Sapri il 21 gennaio presso il BAM Bottega Artistico Musicale (via Josรจ Ortega). Gli ingressi sono gratuiti.

TAG:CilentoSala ConsilinaSaprivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiositร  e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.