• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Roccadaspide ritorna la “Festa della Castagna”. Aperte le richieste per l’assegnazione di taverne

Si terrà dal 3 al 5 novembre la storica “Festa della Castagna” a Roccadaspide che interesserà le suggestive vie del centro storico.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 16 Ottobre 2023
Condividi
Sagra Castagna

Si terrà dal 3 al 5 novembre la storica “Festa della Castagna” a Roccadaspide che interesserà le suggestive vie del centro storico.

Per l’occasione il Forum dei Giovani di Roccadaspide, il Consorzio per la tutela del Marrone IGP di Roccadaspide e l’ente comunale, promotori dell’evento, hanno invitato le persone interessate ad allestire delle taverne lungo il percorso della manifestazione.

La richiesta di adesione

La richiesta di adesione per poter vendere e somministrare i prodotti proposti o per esporre e vendere gli oggetti dell’artigianato locale dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail forumdeigiovani.roccadaspide@gmail.com.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”

Nella richiesta bisognerà indicare il piatto che si intenderà preparare e i prodotti utilizzati o, qualora si volesse partecipare ai mercatini artigianali posizionati lungo il percorso della festa, bisognerà indicare quali tipi di oggetti si vorranno vendere o esporre.

Ogni taverna enogastronomica avrà l’obbligo di preparare almeno un piatto a base di castagne e per ogni prodotto proposto sarà ammessa una sola taverna scelta in base all’ordine cronologico di prenotazione.

Tali regole sono utili ad offrire, ai tanti visitatori che puntualmente raggiungono Roccadaspide per degustarne il prodotto tipico, un percorso variegato e capace di promuovere la Dieta Mediterranea e i cibi locali.

Le richieste dovranno essere inviate entro il 25 ottobre.

L’evento

L’evento, che oltre al percorso enogastronomico offrirà tanto intrattenimento con spettacoli di artisti di strada, musica itinerante e postazioni musicali fisse, nei giorni 4 e 5 novembre rimarrà aperto anche a pranzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofesta della castagnaroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Duo Balducci-Fiorino

“Salerno Classica” chiude il ciclo di concerti al Museo Diocesano con il duo Fiorino e Balducci

Il violoncellista e il pianista, saranno ospiti del cartellone autunnale di Salerno…

Lavori sull'A2

Salerno, nuove barriere fonoassorbenti sull’A2: lavori in corso per garantire viabilità durante le festività

Le nuove barriere saranno installate lungo il tratto compreso tra il km…

Capaccio Paestum: i cittadini auspicano la continuità amministrativa? Il sondaggio

A Capaccio Paestum, sette consiglieri di maggioranza, nelle scorse settimane, si sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.