• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi
Concerto

Il borgo medievale di Ispani ospiterà il concerto “Nino Buonocore in Jazz Live”, l’ultimo progetto musicale del cantautore napoletano che ha segnato pagine importanti della musica leggera italiana. L’artista, noto al grande pubblico dal 1983 con la sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Nuovo Amore”, ha sempre mantenuto un profondo legame con il jazz. Un incontro decisivo fu quello con l’icona jazzistica mondiale Chet Baker, che collaborò alla realizzazione dell’album del 1988 “Una città tra le mani”, contenente il celebre brano “Rosanna”.

Le Collaborazioni e il Successo di “Scrivimi”

La ricerca musicale di Nino Buonocore si è arricchita nel tempo grazie a collaborazioni fondamentali con musicisti di fama internazionale come Bernard Pretty Purdie, Anthony Jackson, Chuck Rainey, Tony Levin, Paulinho Da Costa e Gregg Bissonette. Da queste sinergie nacque l’album del 1990 “Sabato, domenica e lunedì”, che include la celeberrima “Scrivimi”. Il brano, che ha venduto oltre 3 milioni di copie in diverse versioni e lingue, è stato inserito nella colonna sonora del film di Castellitto “Non ti muovere” (2004) ed è stato reinterpretato da artisti del calibro di Laura Pausini (2006), Pino Mango (2014) e Fabio Concato (2016).

Il Progetto “In Jazz Live” e il Ritorno a Ispani

Un ulteriore avvicinamento al jazz si concretizzò nel 2004 con il disco “Libero passeggero”, realizzato con un sestetto di alta qualità. Il progetto più recente, “In Jazz Live”, pubblicato nel 2021, è il primo live in oltre quarant’anni di carriera del cantautore. Registrato all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il progetto ripercorre l’intera produzione musicale di Buonocore in una raffinata chiave jazzistica. È con questo progetto che Nino Buonocore torna a Ispani per la seconda volta, dopo la sua partecipazione nel 2007 alla rassegna “Jazz Clandestino”, promettendo al pubblico una serata indimenticabile.

La storia dell’Ispani Jazz Festival

Incastonato tra le colline del Golfo di Policastro, nel Parco Nazionale del Cilento, Ispani ha trasformato la sua vocazione da prevalentemente contadina a turistica. Per potenziare l’offerta turistica, nel 2002 è nato l’“Ispani Jazz Festival”. Quella che era iniziata come una piccola festa tra amici è diventata presto un appuntamento di punta nel calendario cilentano, attirando un pubblico sempre più vasto e ottenendo il supporto di sponsor di caratura nazionale e internazionale. La rassegna, con la sua formula itinerante, ha coinvolto diversi Comuni del Cilento e ha saputo coniugare diversi generi musicali e influenze culturali, spaziando tra jazz, pop e musica etnica. “Il successo dei progetti realizzati ogni anno è garantito dalla sinergia tra amministrazioni coinvolte ed imprenditori privati che con il loro prezioso supporto hanno permesso ai fautori di questo ambizioso progetto di allietare le serate degli abitanti del Cilento e dei numerosi turisti. ‘Ispani Jazz’ è un grande lavoro di squadra, volto a valorizzare il nostro Cilento quale crocevia di etnie, tradizioni musicali e contaminazioni culturali”, affermano gli organizzatori.

TAG:Cilentoispaninino buonocore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Palazzo di città: focus sul turismo

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Salvatore Valitutti

Nasceva oggi a Bellosguardo Salvatore Valitutti: docente, politico e Ministro della Repubblica

Contribuì con altri pionieri a far conoscere i prodotti tipici del Cilento…

Disabili

Giubileo Diocesano 2025: la Chiesa di Vallo della Lucania incontra le persone con disabilità

La Diocesi di Vallo della Lucania celebra il Giubileo delle Persone con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image