• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Giorgino Garone, ex custode del Santuario di Sito Alto, il nuovo sentiero CAI

Giorgino Garone, fu donata “alla Madonna di Sito Alto” una targa in maiolica dipinta a mano dalla socia Maria Angela Coronato

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 6 Marzo 2023
Condividi

Dopo aver effettuato numerosi interventi a Sala Consilina di rinnovo e rafforzamento della segnaletica sui sentieri 601 (Sentiero Frassati della Campania) e 602 (Sentiero dei pellegrini), la Sezione di Salerno del Club alpino italiano in collaborazione con l’ Associazione sportiva GG Trail ha collaborato con l’associazione salese per far sì che il sentiero venisse opportunamente segnalato ma anche regolarmente accatastato, col numero 603.

Implementando così l’ossatura di quella che col significativo acronimo di R.E.S.T.A. può ben definirsi la Rete Escursionistica Salese Tracciata e Accatastata.

Ecco la prima ascesa a Sito Alto

La Sezione di Salerno del Cai oltre trent’anni fa – per la precisione al 25 novembre del 1990 – effettuò la sua prima ascesa a Sito Alto con un’escursione ufficiale che fu preceduta da una bellissima mostra fotografica del salese Nino Arpea allestita nei locali della propria sede di Salerno, in via Porta di Mare.

La testimonianza

A testimonianza di quella prima salita, che vide i numerosi soci accolti con straordinaria familiarità e generosità dei cosiddetti Procuratori, guidati dalla carismatica figura di Giorgino Garone, fu donata “alla Madonna di Sito Alto” una targa in maiolica dipinta a mano dalla socia Maria Angela Coronato.

L’entusiasmo fu tale che la Sezione volle – fatto assolutamente eccezionale – inserire nel programma ufficiale dell’anno successivo un ritorno a Sito Alto in occasione dell’annuale pellegrinaggio del martedì dopo Pentecoste (21 maggio 1991).

E così, negli anni a seguire, sono state numerose le volte che la Sezione Cai di Salerno ha riproposto, per i propri soci non solo, ma anche per quelli di altre Sezioni Cai o di altre associazioni quali ad esempio la Giovane Montagna e l’Azione cattolica italiana, un’ascesa a Sito Alto, utilizzando alternativamente per la salita e la discesa ora il Sentiero dei pellegrini.

Ora il Sentiero Frassati della Campania a cui si aggiunge quest’ulteriore e bellissima opportunità del Sentiero Giorgino Garone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.