Attualità

A Cicerale, si festeggiano i 100 anni di zia Antonietta Corrente

Compleanno speciale a Cicerale, zia Antonietta Corrente compie cento anni circondata dall'affetto della sua famiglia e di tutto il paese.

Angela Bonora

18 Maggio 2023

Antonietta Corrente Cicerale

Compleanno speciale a Cicerale, zia Antonietta Corrente compie cento anni circondata dall’affetto della sua famiglia e di tutto il paese.

InfoCilento - Canale 79

La storia di Antonietta Corrente

Nata il 18 Maggio 1923 a Cicerale da Nicola Corrente e Maria Irene Corrente, si è sposata nel 1946 con Alberto Carpinelli da cui ha avuto tre figli: Maria Grazia, Nicolina e Giuseppe. Contadina e casalinga, amante della cucina tipica cilentana ed esperta nella preparazione dei suoi “Fusilli” cilentani. Con grande dedizione, ha provveduto all’assistenza dei suoi genitori e ha cresciuto i suoi figli in modo esemplare.

Zia Antonietta ama scrivere, fin da giovane ha elaborato versi, poesie e canti che conserva nei suoi due libri pubblicati, dando spazio alla sua creatività e alla sua fantasia. Un pezzo molto conosciuto, scritto per San Giorgio Patrono di Cicerale è questo: San Giorgio glorioso, un incanto è il tuo viso, tu sei in Paradiso, prega per noi Gesù.

Ha trascorso tutta la sua vita a Cicerale, nella sua umile casa, dove ha vissuto e vive una vita serena e piena di affetti, dove, da autodidatta, deliziava i suoi cari cantando e suonando il mandolino.

Zia Antonietta fa parte di una famiglia centenaria, sia la madre che la sorella Giuseppina sono arrivate alla splendida età di 101 anni. Ciò che contraddistingue i centenari locali è la positività nell’affrontare la vita, oltre, ovviamente, l’ottima salute di cui godono.

Gli auguri da parte di tutta la comunità

Agli auguri manifestati alla signora Antonietta da tutta la comunità ciceralese, si aggiungono anche quelli della redazione del Cicerale Fans Club e dal suo fondatore, Simone Gioia che dichiara: “Zia Antonietta, come gli altri Centenari che abbiamo festeggiato a Cicerale e Monte, rappresentano la memoria storica del nostro paese e, grazie alla loro lunga esperienza di vita, sono una fonte di ricchezza inesauribile e inestimabile. AUGURI NONNA ANTONIETTA!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home