Attualità

A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l'accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato

Manuel Chiariello

14 Marzo 2023

Zona a traffico limitato

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali urbane e ai varchi nel porto di San Marco. Presenti anche, aree di sosta riservate ai residenti. Il tutto entrerà in vigore da sabato 1 aprile.

Le nuove disposizioni

Il Comune di Castellabate, ha indetto una nuova disciplinare legata alla delicata tematica della zona a traffico limitato e dei parcheggi riservati ai residenti, che, con l’avvicinarsi della stagione estiva, diventa di primaria importanza per cittadini locali e turisti.

Per accedere alle zone ZTL, alle aree pedonali urbane istituite nelle varie frazioni e per i varchi del porto di San Marco, saranno necessari nuovi pass che dovranno essere richiesti di nuovo. Infatti, i possessori dei vecchi badge e appartenenti alla precedente disciplinare, saranno aboliti. Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1 aprile 2023 con le seguenti modalità:

  • dal 1 aprile al 31 maggio , con orario 00:00-24:00, esclusivamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni festivi e prefestivi infrasettimanali;
  • dal 1 giugno al 15 settembre, con orario 00:00-24:00 tutti i giorni.

“Così si risolve il problema dell’elevato afflusso estivo”: le parole del sindaco

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha spiegato il perchè dell’entrata in vigore di questa nuova disciplinare: “Abbiamo approvato un nuovo disciplinare per regolamentare la mobilità sul nostro intero territorio in modo più preciso.

L’obiettivo principale è la risoluzione di tutte quelle problematiche che si verificano soprattutto durante il periodo estivo in cui l’afflusso veicolare è triplicato. Porre delle limitazioni al traffico e alla sosta in alcune zone ad alto valore storico-culturale o maggiormente trafficate nel periodo estivo significa tutelarle e presentarle ai turisti nella modalità più bella e caratteristica, consentendogli di cogliere i dettagli più particolari di ogni singolo scorcio.

Pertanto, abbiamo deciso di riservare delle aree di sosta ai residenti proprio nelle zone dichiarate aree pedonali urbane per venire incontro alle loro esigenze e bisogni. Aspiriamo sì all’apprezzamento e alla soddisfazione dei turisti, ma ancor di più a quella dei nostri cittadini, primi fruitori del nostro territorio in tutto l’anno. L’obiettivo è quella di rendere Castellabate meta turistica da visitare, scoprire ed amare ma anche luogo da vivere tutto l’anno e soprattutto d’estate”.

Anche Raffaele Di Gregorio, consigliere all’Urbanistica, e alla Viabilità, ha dichiarato come ora: “Sono certo che grazie a questo nuovo disciplinare Castellabate sarà più vivibile anche d’estate. L’obiettivo principale è quello di risolvere le tante problematiche legate alla mobilità che si verificano a causa del grande afflusso estivo e venire incontro ai bisogni e alle diverse esigenze sia di turisti che di residenti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Torna alla home