Attualità

A Castellabate arriva il salotto culturale con Francesco Montanari

A Castellabate arriva il salotto culturale con Francesco Montanari, l'appuntamento è per il 30 giugno

Manuel Chiariello

27 Giugno 2023

Francesco Montanari

A Castellabate non ci si ferma un attimo. Ogni giorno il calendario di eventi per i 900 anni ha qualcosa da mostrare al pubblico. Venerdì 30 giugno, alle 21,30, tocca al cinema grazie ai salotti culturali organizzati da “Dlivemedia” che porterà, nel suggestivo Castello dell’Abate, il noto attore Francesco Montanari.

InfoCilento - Canale 79

Montanari a Castellabate

L’evento è il primo di una serie di appuntamenti che vedranno Castellabate al centro dell’attenzione con artisti del mondo dello spettacolo. A rompere il ghiaccio sarà proprio Francesco Montanari, l’artista romano che si racconterà in esclusiva ai microfoni di “coltocircuito” e regalerà anche una performance teatrale a tutto il pubblico. Oltre all’attore, il cartellone d’incontri proseguirà il 4 luglio con Fortunato Cerlino, presso Piazza X Ottobre 1123, e il 23 luglio con Vittoria Puccini, nuovamente al Castello dell’Abate

Dal ruolo del Libanese al teatro

Francesco Montanari è salito alla ribalta sin da giovanissimo, recitando nella popolare serie tv di Sky, Romanzo Criminale, nella quale ha interpretato un ruolo diventato poi famosissimo, come quello del “Libanese” della Banda della Magliana. Da quel momento la sua carriera è iniziata e dai film al cinema, alle fiction in tv, il successo è continuato a crescere. L’artista si è cimentato anche nel teatro con diversi spettacoli orchestrati da registi come Giorgio Albertazzi e Massimiliano Farau.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home