Attualità

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore

Alessandra Pazzanese

13 Febbraio 2023

A Castel San Lorenzo la festa degli innamorati si celebra tutto l’anno grazie alla statua di Luigi e Mokryna, luogo di visite e promesse d’amore.

InfoCilento - Canale 79

La scultura rappresenta non solo l’amore tra due persone, ma anche e soprattutto quello tra popoli e affonda le sue radici nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il cavaliere maresciallo della Guardia di Finanza, Luigi Peduto, originario di Castel San Lorenzo, quando era poco più che ventenne fu deportato dai tedeschi come nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, in Austria. Fu lì che incontrò l’ucraina Mokryna Yurz. 

Una giovane ventenne deportata e condannata ai lavori forzati

Mokryna non parlava l’italiano e Luigi conosceva solo alcune frasi in ucraino. Nonostante ciò i due si innamorano e in un luogo di dolore riuscirono a sopravvivere sostenendosi a vicenda.

Quando il campo fu liberato nel 1945, la ragazza fu rimandata in Ucraina e Luigi tornò nel proprio paese d’origine.

Entrambi si sposarono ed ebbero figli ma non dimenticarono mai quell’amore sbocciato in mezzo alla sofferenza più atroce.
Luigi, che conservò sempre il ricordo della donna, la ritrovó Mokryna dopo sessant’anni, nel 2004, grazie ad un programma televisivo ucraino simile a “C’è posta per te”.

L’amore vero

I due si riabbracciarono in una stretta fraterna e piena di affetto e nostalgia e la loro storia fece il giro del mondo tanto che nel 2013, a oltre sessant’anni dal loro primo incontro, in un parco a Kiev, vicino al Ponte degli Innamorati, fu installata una statua di bronzo raffigurante il loro abbraccio immortale.

Nel 2017 la copia esatta della scultura che si trova a Kiev, fu installata dinanzi all’aula polifunzionale di Castel San Lorenzo, alla presenza di una delegazione ucraina, in rappresentanza dell’abbraccio tra due popoli, l’Italia e l’Ucraina.

A Castel San Lorenzo il simbolo dell’amore universale è visitabile durante tutto l’anno e, in occasione della giornata di San Valentino, presso la statua sono stati depositati dei fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home