Attualità

A Campagna entra nel vivo la campagna elettorale e la “guerra dei manifesti” inizia a riscaldare l’atmosfera

Entra nel vivo la campagna elettorale a Campagna e la “guerra dei manifesti” inizia a riscaldare l’atmosfera

Silvana Scocozza

21 Aprile 2023

Campagna elettorale a Campagna

Pierfrancesco D’Ambrosio: “Sono legato da un rapporto personale e di stima ad entrambi i miei avversari, e sono certo di parlare anche a loro nome. Fin dall’inizio ho auspicato che i toni e i modi di questa campagna elettorale si mantenessero sul confronto civile e sul rispetto reciproco”.

L’attacco

Poi l’affondo all’indirizzo di chi, servitosi come spesso a accade della “squadra degli attacchini”, non ha richiamato i suoi al rispetto:

Potete immaginare la delusione quando poche ore fa abbiamo appreso che, mentre i manifesti di un candidato venivano affissi, quelli degli altri, tra cui i nostri, venivano strappati. Ne sono molto dispiaciuto. La campagna elettorale è una parentesi breve che la nostra comunità vive.

Dal 16 maggio riprenderemo ad essere tutti alleati, e ci troveremo tutti dalla stessa parte: quella di Campagna. Non lasciamo che queste settimane ci dividano”.

Passano poche ore e la risposta del candidato Biagio Luongo arriva con tanto di precisazione: “Come tutti sapranno, le polemiche non fanno parte della mia storia personale e politica, ma sento comunque il bisogno di chiarire quanto riportato dal candidato D’Ambrosio in merito alla vicenda dei “manifesti strappati“.

La nostra totale estraneità ai fatti è stata già ampiamente chiarita e dimostrata personalmente e verbalmente con esponenti della coalizione rappresentata dallo stesso candidato”.

La democrazia e il rispetto

Tutti i cittadinidichiara Biagio Luongoconoscono il mio rispetto e il mio amore per la democrazia e per la correttezza in ogni ambito, caratteristiche che sono largamente attribuite anche a tutti i membri del nostro Gruppo. Ci dispiace che alcuni ragazzi, giovani Campagnesi volontari, animati da spirito di iniziativa, qualità molto preziosa soprattutto tra le nuove generazioni, debbano essere indicati come capri espiatori di un evento che con loro non ha alcun collegamento. Ed è soprattutto a loro difesa che sento il dovere di intervenire”.

L’auspicio alla serenità e alla moderazione nei toni

Ci auguriamo che ogni polemica cessi, che si approfondiscano i fatti nelle sedi preposte prima di effettuare proclami che possano danneggiare questo clima sereno che noi tutti vogliamo e che stiamo contribuendo a mantenere”.

Lascia cadere ogni polemica il candidato alla carica di Siena Attilio Busillo che al momento sulla questione non si è espresso. Almeno pubblicamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Torna alla home