• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

900 anni di cultura benedettina attraverso la storia del Castello di Castellabate

La cultura nuovamente protagonista del ricco calendario Castellabate ‘900. Appuntamento Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2023
Condividi
Castellabate

La cultura nuovamente protagonista del ricco calendario Castellabate ‘900. Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17:00 nel Salone d’onore del Castello dell’Abate si svolgerà il convegno 900 anni di cultura benedettina attraverso la storia del Castello dell’Abate.

Il convegno: i dettagli

Organizzato dall’associazione artistico culturale Giuseppe Ripa in sintonia con l’Istituto Italiano dei Castelli sezione Campania e patrocinata dal Comune di Castellabate, sarà un incontro per parlare dell’inestimabile valore del maniero che domina il territorio da Tresino a Punta Licosa. Il 10 ottobre 1123 veniva deposta la prima pietra per la costruzione del Castello ad opera del IV Abate di Cava Costabile Gentilcore. La costruzione è stata poi ultimata dal Beato Simeone, V Abate di Cava. Gli illustri relatori che parteciperanno all’incontro metteranno in risalto l’importanza del Castello come avamposto militare di notevole rilevanza strategica e le trasformazioni attuate nel corso dei secoli, nonché alla salvaguardia monumentale nel contesto dei beni culturali per renderlo il simbolo storico-culturale dell’intera comunità. Al termine del convegno si svolgerà una visita guidata al Castello tra le torri e i camminamenti difensivi.

Le dichiarazioni

“Il calendario Castellabate ‘900 continua con gli appuntamenti storico-culturali. In questo interessante convegno parleremo del nostro Castello, della storia di Castellabate, della nostra storia. A pochi giorni dai festeggiamenti ufficiali del 10 ottobre iniziamo a riflettere e pensare sul valore dei nostri siti storici, invidiati nel mondo, in cui abbiamo il privilegio di vivere e che ci rendono orgogliosi di essere cittadini di questa terra” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.