Cilento

Castellabate, proseguono gli appuntamenti per i 900 anni. Grande attesa per il concerto di Enzo Avitabile

Continuano gli appuntamenti del calendario Castellabate ‘900. Dopo il grande successo del concerto de Le Vibrazioni, toccherà ad Enzo Avitabile esibirsi venerdì 6 ottobre

Manuel Chiariello

3 Ottobre 2023

Enzo Avitabile

Continuano gli appuntamenti del calendario Castellabate ‘900. Dopo il grande successo del concerto de Le Vibrazioni, toccherà ad Enzo Avitabile esibirsi venerdì 6 ottobre 2023 a San Marco in Piazza G. Comunale. Un artista che, sebbene sia il maestro della contaminazione di stili, suoni, lingue e generi, è sempre rimasto in modo viscerale legato alle sue radici, ovvero alla cultura partenopea. Una lunga carriera ormai trentennale in cui il suo stile e il suo sound sono diventati inconfondibili per tutti. Questo profondo legame ed amore per le origini e la sua cultura mai sono state catene, bensì ali che gli hanno permesso di spiccare il volo ed aprirsi al mondo della musica internazionale.

Stile inconfondibile e musica travolgente, Enzo Avitabile animerà l’intera frazione di San Marco

Quella volontà di ritorno alle radici, alla storia e alle tradizioni, nonchè al patrimonio culturale condiviso di un intero popolo, è il fil rouge di questi festeggiamenti per i 900 anni. Ricordare per poter consolidare ancor di più il legame con il passato. Con il suo stile inconfondibile e la sua musica travolgente Enzo Avitabile animerà l’intera frazione di San Marco, rendendo indimenticabile questo concerto.

Il commento

Evento dopo evento ci stiamo avvicinando ai festeggiamenti del 10 ottobre. Venerdì 6 ottobre Enzo Avitabile accenderà con la sua musica la frazione di San Marco. Un paese ha bisogno di sentirsi vivo soprattutto nei periodi non estivi. Vi aspettiamo per divertirci insieme e lasciarci coinvolgere dalla bella musica” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home