Attualità

80° anniversario dello sbarco degli alleati a Paestum: a Villa Salati l’evento musicale “Voci for Liberty”

80° anniversario dello sbarco degli alleati a Paestum: a Villa Salati l'evento musicale "Voci for Liberty", appuntamento 10 settembre

Comunicato Stampa

4 Settembre 2023

Nel lontano 1943 le forze degli Alleati sbarcarono sulle coste di Paestum, dando inizio a un capitolo cruciale nella Seconda Guerra Mondiale. I soldati che per primi solcarono la costa di Paestum appartenevano alla 36ª Divisione di Fanteria Texas ed ebbero il primato di essere i primi americani a mettere piede sul continente europeo dall’inizio del conflitto. La determinazione e il coraggio dimostrati dagli uomini che parteciparono a questa operazione bellica hanno giocato un ruolo fondamentale nel liberare non solo l’Italia, ma anche gran parte dell’Europa dall’oppressione nazifascista. Il 9 settembre 2023 ricorre l’ottantesimo anniversario dello storico sbarco che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia locale e mondiale. Per commemorare questa importante manovra militare, il comitato “Memory Day – Operation Avalanche 9.9.1943”, in collaborazione con l’Associazione IL CORTILE APS e l’Associazione Hermes, promuove la prima edizione del concerto “Voci for Liberty”, patrocinata dal Comune di Capaccio-Paestum, che si terrà domenica 10 settembre 2023, dalle ore 20.30,a Villa Salati, nell’area archeologica di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La serata

L’intento della serata è di far incontrare, attraverso la musica, i giovani italiani e americani di ogni età, affinché possano conoscersi scavalcando i disagi individuali, le diversità e i pregiudizi, e aprire i propri orizzonti verso culture diverse e inesplorate.

L’Associazione Il Cortile APS, approfittando della massiccia presenza di giovani americani a Paestum per questa ricorrenza, darà vita a una serata musicale coinvolgendo artisti di calibro nazionale e internazionale che delizieranno il pubblico con brani country e jazz.

Barbara Graziani, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Il Cortile, sottolinea: “La musica è il più universale dei linguaggi. E per rimanere in linea con lo spirito di solidarietà internazionale che ha caratterizzato gli eventi di quei giorni storici, volevamo offrire al pubblico l’opportunità di immergersi in un’atmosfera fortemente coinvolgente e di vivere un’esperienza unica e significativa”.

Il concerto per la libertà

Special guest della serata la nota cantautrice texana Tish Hinojosa, accompagnata da Marvin Dykhuis (autore, produttore e rinomato chitarrista del Winsconsin), Chip Dolan e Robert Dolan, batterista e tastierista dei Grouchy Like Riley, Louisiana). Sul palco anche la cantante jazz Valeria Graziani, autrice e voce solista dei Frequenze Retrò, accompagnata dal suo chitarrista Maurizio Crivello.

Un bellissimo e straordinario connubio, dunque, di voci e stili musicali che si intrecciano tra il nostro paese e il Texas.

Questo evento, che vede la direzione artistica di Franco Palmentieri e la conduzione della giornalista Iolanda Pomposelli, regalerà una preziosa occasione per riflettere sulla storia, l’eredità di libertà che ne è scaturita e per onorare coloro che hanno contribuito a modellare il mondo in cui viviamo oggi.

L’evento Voci for Liberty vuole preservare la memoria di quel periodo per le generazioni future e, attraverso la musica, creare ponte culturale tra Texas e Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home