Cilento

Capaccio, due giorni per ricordare lo sbarco alleato

Memory Day 8 e 9 settembre

Comunicato Stampa

7 Settembre 2018

Operazione Avalanche

Era il 9 settembre del 1943 quando le truppe alleate sbarcarono lungo le coste del litorale di Salerno.

Una tappa fondamentale di quel momento storico fu rappresentata da Capaccio Paestum, dove avvenne un imponente sbarco di uomini e mezzi.

L’Amministrazione comunale e tutta la comunità di Capaccio Paestum ricorderanno il 75esimo anniversario di quell’avvenimento storico con il “Memory Day – 9 settembre 1943”, due giornate ricche di iniziative che si terranno sabato e domenica (8 e 9 settembre) in località Torre di Mare.

Il programma prevede domani (sabato 8 settembre), alle 15.00, l’apertura di mostra fotografica sullo sbarco degli alleati allestita all’interno della Villa Comunale di Torre di Mare, che sarà il cuore nevralgico degli eventi. Si proseguirà, quindi, con delle visite guidate (dalle 16 alle 19.30) nei luoghi dello sbarco e alla postazione antiarea dei tedeschi, conquistata dopo un giorno di aspri combattimenti.

Alle 20.00, quindi, la Villa Comunale ospiterà la proiezione di alcuni documentari storici, attraverso le testimonianze dirette di persone del posto che hanno vissuto lo sbarco alleato. Quindi, la serata terminerà con uno spettacolo musicale.

Il programma domenicale (domenica 9 settembre) prevede, invece, alle 9.00 la sfilata, nell’area archeologica di Paestum, della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi 1° Reggimento di Cosenza. La stessa Fanfara sfilerà alle 9.30 a Torre di Mare, fino a giungere nella Villa Comunale dove sarà celebrata la Santa Messa. Interverranno, quindi, Autorità militari, religiose e civili che deporranno una corona di fiori davanti al Monumento per ricordare le vittime della guerra. Dopo la benedizione e la deposizione della corona, seguirà la deposizione di un’altra corona di alloro in mare.

La giornata terminerà con un concerto alle 12.30, sempre all’interno della Villa Comunale, della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi.

La mostra fotografica resterà, invece, aperta fino alle 19.

«Ricordiamo per non dimenticare un momento importante della nostra storia contemporanea, dove Capaccio Paesstum ha recitato un ruolo di primo piano. – afferma il consigliere con la delega al Memory Day, Francesco Petraglia – Saranno due giorni ricchi di iniziative , inseriti nell’ambito del progetto “Salerno Day” che prevede dieci giorni di appuntamenti per ricordare lo sbarco degli alleati anche nei Comuni di Salerno,Cava de’ Tirreni, Eboli, Battipaglia, Campagna e Pontecagnano Faiano. Il nostro sogno è, quindi, quello di creare nei prossimi anni un museo della Memoria nella Villa Comunale di Torre di Mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home