• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

7 comuni del Cilento in rete per favorire la mobilità sostenibile: finanziato il progetto “E-Alburni”

I comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Corleto Monforte, Felitto, Ottati e Roccadaspide si sono uniti per realizzare e implementare i servizi di trasporto turistico intercomunali ed ecosostenibili. Il progetto “E-Alburni”

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Aprile 2024
Condividi

I comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Corleto Monforte, Felitto, Ottati e Roccadaspide si sono uniti per realizzare e implementare i servizi di trasporto turistico intercomunali ed ecosostenibili. Il progetto “E-Alburni”, candidato a finanziamento dai sette comuni in rete, serve a migliorare sensibilmente l’accessibilità attraverso servizi di trasporto turistico, incluso il bike-sharing, e mira alla valorizzazione del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico del territorio e alla promozione e valorizzazione turistica.

Il protocollo d’intesa

I sette comuni dell’area interna del Cilento nei mesi scorsi hanno sottoscritto l’accordo individuando Bellosguardo come ente capofila, e sono risultati beneficiari del finanziamento stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con i fondi previsti dal programma di Azione e Coesione, a valere sulla linea di Azione 3 dell’Asse C – “Accessibilità Turistica” – complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020. L’importo stanziato per la realizzazione del progetto ammonta a 1.482.000 euro circa.

Le finalità

Nello specifico, grazie a tali fondi i comuni, che hanno già individuato delle aree in cui stazionare le attrezzature, saranno dotati di biciclette elettriche con pedalata assistita, scooter elettrici per persone diversamente abili, di shuttle elettrici con relative stazioni di ricarica e di rastrelliere per il deposito delle biciclette. Il numero e il tipo di attrezzature, che dovrebbero essere installate già nei prossimi mesi, è diverso per ogni comune in base alle esigenze di spazio, mobilità e numero di utenti delle varie zone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentomobilità sostenibileprotocollo d'intesaroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, rilasciata la salma di Pasquale Di Luccio, domani i funerali

Domani presso la Chiesa di San Vito l’ultimo saluto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.