Attualità

4 Comuni del Cilento insieme per interventi sulla strada provinciale 80

Quattro Comuni del Cilento insieme in un partenariato per la progettazione degli interventi e ai successivi lavori sulla Strada Provinciale 80

Antonio Pagano

10 Settembre 2023

Stazione Vallo della Lucania

Quattro Comuni del Cilento si sono uniti in un partenariato pubblico finalizzato alla progettazione degli interventi e ai successivi lavori sulla Strada Provinciale 80; si tratta dei Comuni di Salento , Casal Velino, Gioi ed Omignano. Salento, in qualità di ente capofila si è reso disponibile a redigere, una prima scheda progettuale, al fine di individuare le criticità relative alla strada S.P. 80, e a gestire una cabina di regia tra i Comuni partner e l’Ente Provincia di Salerno al fine di individuare le possibili fonti di finanziamento sia Regionali che Nazionali per gli interventi necessari alla piena utilizzazione di questa via di comunicazione.

Gli obiettivi

Il protocollo d’intesa è finalizzato alla realizzazione di un progetto da candidare a finanziamenti volto sia al recupero della strada S.P. 80 che ad interventi di connessione sulle vie di collegamento con le stazioni ferroviarie di Omignano e Vallo Della Lucania – Castelnuovo, nonché alla valorizzazione di quest’ultima anche ai fini turistici e per attivare una mobilità sostenibile attraverso BUS ecologici e bici elettriche.  

I Comuni partecipano in quanto ritengono essenziale porre attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e a garantire una migliore qualità della vita dei residenti attraverso agevoli vie di collegamento. 

Gli interventi in programma

L’intervento si articola in una serie di attività connotate dal loro legame all’identità culturale dei luoghi e, per la sua capacità attrattiva, in grado di generare flussi turistici anche nei siti meno turistici e sottoutilizzati, sebbene contenitori di apprezzate risorse ambientali, patrimonio storico e monumentale, tradizioni e tipicità locali anche eno-gastronomiche.

Il Partenariato Pubblico, attraverso la realizzazione dell’intervento in questione, intende raggiungere i seguenti obiettivi: Migliorare la connessione delle aree interne con le stazioni ferroviarie; Recuperare la stazione di Omignano con una nuova funzionalità, anche di promozione e comunicazione turistica; Integrare l’intervento con quelli già programmati e/o finanziati relativamente al Parkway, ai progetti della SNAI Cilento Interno (strategia Nazionale Aree Interno) per la mobilità, e a quanto posto in essere nell’area di riferimento, al fine di favorire la crescita dei flussi turistici per la sua capacità di integrare l’offerta pubblica e quella privata.

Rafforzare la conoscenza dell’attrattività delle aree interne attraverso la valorizzazione delle peculiarità e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio del Patto; Incentivare forme di cooperazione tra soggetti a vario titolo interessati allo sviluppo del territorio; Intervenire sulla gestione della montagna, migliorandone l’accessibilità al fine di offrire occasioni, anche per i residenti, di “vivere” il patrimonio ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home