Calcio

Salernitana Femminile: si ferma in finale il sogno promozione granata

Fallisce l'assalto alla Serie A delle ragazze del tecnico cilentano Vincenzo Orrico

Christian Vitale

27 Aprile 2025

Termina all’ultimo atto del gruppo D di Serie B la stagione della Salernitana Femminile 1970. Le granata cadono nella finale play-off per il salto in massima serie sul campo del Levante Caprarica, senza riuscire a replicare il successo in terra pugliese, in campionato, arrivato il 9 febbraio. Le giallonere, seconde del raggruppamento, ospitavano a Caprarica di Lecce le granata, che hanno concluso al terzo posto il girone, vincendo per 7-1.

Dopo l’affermazione interna sul Mondragone, nel primo turno play-off, la Salernitana perde in trasferta dopo l’unico boccone amaro raccolto in campionato lontano da Pontecagnano, datato 17 novembre, contro la capolista Irpinia. Mister Orrico inizia la delicata sfida con Carbone tra i pali con Razza, Ambrosino, Rapuano e Fiengo come elementi di movimento.

Levante Caprarica-Salernitana Femminile 1970: la gara
Avvio arrembate delle locali che passano al 2′: dopo un lancio lungo il tocco di Privitera beffa Carbone che non riesce ad intercettare. Le pugliesi si rivedono al 3′ con un tiro alto di Amanda mentre al 4′ Rapuano chiama all’intervento Oselame sul fronte opposto. Al 5′, invece, arriva il raddoppio con la spizzata di Privitera che indirizza dove Carbone non può arrivare. La Salernitana prova a rispondere con una punizione di Razza che trova rimpallata la conclusione di Rapuano che al 7′ salva sulla linea di porta dopo una bella azione delle locali. Le granata ci riprovano all’ottavo con un tiro di Ambrosino che Oselame controlla, non sbaglia però il Levante che con Pampo trova il tris. Rapuano chiama ancora alla respinta Oselame al 9′, al 12′, invece, Fiengo si procura un rigore che Rapuano con freddezza trasforma. Per il Caprarica è, invece, Mangafas a cercare la via dei pali costringendo Carbone in corner al 15′, più complicata un minuto dopo la parata di Oselame sul piazzato di Fiengo, spedito in angolo, che poco trova tra se la rete la testa di Amanda. La Salernitana resta in inferiorità numerica per il rosso diretto a Carbone, colpevole di aver toccato la palla di mano fuori area, e Doria sulla punizione seguente segna il 4-1 mentre Privitera, all’ultimo minuto, porta la gara sul 5-1

La ripresa
Ad inizio di seconda frazione Doria manda alto da buona posizione mentre Oselame sbarra la strada al destro di Rapuano. L’estremo difensore pugliese cerca gloria al 4′ mancando di poco i pali granata mentre al 5′ Di Giacomo ferma all’ultimo Amanda e Privitera. Oselame, al 6′, salva ancora sul tentativo Rapuano con Di Giacomo a fare lo stesso su Mangafas. Al 9′ si rivede la Salernitana con Romano che trova ancora Oselame pronta mentre Lisanti al 10′ manda di poco fuori come capita a Mangafas dall’altra parte del campo. Granata pericolose con Razza al 12′ che colpisce l’incrocio ma con il portiere di movimento Mangafas fa 6-1 a porta sguarnita. Sull’orgoglio le ospiti provano a ridurre le distanze con Fiengo ma Oselame non si lascia sorprendere come capita sulla girata di Rapuano. Nel finale De Carlo chiude la contesa con il definitivo 7-1.

Il tabellino
Levante Caprarica-Salernitana Femminile 1970 7-1
 (5-1 p.t.)
Levante Caprarica: Oselame, Pampo, Amanda, Privitera, Rocio, Mangafas, Doria, Primitivo, De Carlo, Cuccurachi, Lazari, Gaetani. All: Campanile
Salernitana Femminile 1970: Carbone, Razza, Rapuano, Lisanti, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Palumbo, Romano, Giugliano, Fierro, Di Giacomo. All: Orrico
Marcatrici: Pt 2′, 5′ Privitera, 8′ Pampo, 12′ Rapuano rig., 17′ Doria, 19′ Privitera
St Mangafas 12′, De Carlo 19′   Espulsa: Carbone 17′ pt
Arbitri: Lupinacci-Ostini Crono: Tomasi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home