• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tempus – prima sessione: ad Eboli inaugura la mostra di arte figurativa

Evento inaugurale Sabato 12 ottobre 2024, ore 17,00. Tre le sessioni in programma fino a fine anno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Ottobre 2024
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024, in occasione della Giornata del Contemporaneo, a partire dalle ore 17,00 il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli e il Centro Studi Hemera inaugurano la mostra di arte figurativa “Tempus” – prima sessione – , a cura di Antonella Nigro.

Il programma

Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali della direttrice del Museo, Ilaria Menale, a cui seguiranno la presentazione degli artisti e delle opere esposte da parte della storica e critica d’arte Antonella Nigro e la performance artistica dell’attrice Cristina Orrico.

L’evento proseguirà con l’apertura al pubblico della mostra.

La mostra “Tempus” è articolata in tre sessioni: prima sessione dal 12 ottobre al 5 novembre 2024; seconda sessione dal 9 novembre al 3 dicembre 2024; terza sessione dal 7 dicembre al 31 dicembre 2024.

Nelle tre sessioni gli artisti hanno sviluppato, in maniera autonoma e originale, diversi temi: dall’immobilità del presente pieno di solitudine ed emarginazione all’evoluzione vivace e feconda della vita che sboccia; dall’eterno ritorno dell’uroboro alla rinascita dell’araba fenice; dal momento della lotta esistenziale a quello della guarigione e catarsi; dalle dolci e malinconiche rimembranze del passato alla dimensione ottimistica e fiduciosa del futuro; dalla concretezza del contingente all’impalpabile evocazione del tempo dell’oltre.

Gli artisti

Giuseppe Acone – Michele Angelillo – Emanuela Annovazzi – Rosalba Ascione –Gianni Balzanella – Eter Baratta – Marianna Battipaglia – Emma Belmonte – Norma Bini – Gerardo Bisogni – Manuela Borrelli – Laura Bruno – Francesco Saverio Caiazzo – Alessandra Cannavacciuolo – Daniela Capuano – Giuseppe Caputo – Rocco Cardinali – Concetta Carleo – Ross Carpentieri – Luigi Caserta – Biagio Cerbone – Rosa Cianciulli – Pasquale Ciao Teresa Citro – Pasquale Corvino – Maria Pia Daidone – Emilia De Michele – Edo – Rosalba Fatigati – Giuseppe Ferraiuolo – Cinzia Gaudiano – Stefania Guiotto – Ida Mainenti – Patrizia Nigro – Pietro Paolo Paolillo – Enrico Visconti.

Quando visitare la mostra

La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre la prenotazione.

In occasione dell’inaugurazione della mostra, a partire dalle ore 17,00, anche l’ingresso al Museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 18.30).

La mostra “Tempus” – prima sessione – è visitabile dal 12 ottobre al 5 novembre 2024, negli orari di apertura del Museo: dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.30 e la domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, ultimo ingresso alle ore 13.00. L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto ordinario di ingresso al museo: intero 5,00€; ridotto 2,00€ (dai 18 ai 25 anni); gratuito (minori di 18 anni e aventi diritto).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.