Attualità

Rutino, torna “La Stazione dei Pittori”: tutto pronto per la quarta edizione, ecco come partecipare

L'attesa è finita. A Rutino torna l'estemporanea di pittura "Stazione dei Pittori" che, quest'anno, giunge alla la IV edizione. L'evento, che si terrà domenica 30 giugno, promette di trasformare il paese in un vivace centro artistico, grazie alla partecipazione di numerosi pittori provenienti da tutta Italia.

Roberta Foccillo

14 Giugno 2024

Rutino, stazione dei pittori

L’attesa è finita. A Rutino torna l’estemporanea di pittura “Stazione dei Pittori” che, quest’anno, giunge alla IV edizione. L’evento, che si terrà domenica 30 giugno, promette di trasformare il paese in un vivace centro artistico, grazie alla partecipazione di numerosi pittori provenienti da tutta Italia. La manifestazione è organizzata dal Forum dei Giovani di Rutino, in collaborazione con la Pro Loco E. Cortazzo, il Comune di Rutino e l’associazione Rutino InCilento. Questa sinergia mira a celebrare l’arte en plein air, con artisti chiamati a immortalare sulle loro tele le bellezze naturali e i simboli storici di Rutino. L’evento è aperto a tutti i maggiorenni che desiderano mettere alla prova il loro talento in una competizione gratuita. Gli artisti dovranno realizzare un’opera ispirata a Rutino, che potrà rappresentare le strade, i vicoli, i monumenti, o eventi storici e religiosi del paese.

I partecipanti dovranno presentarsi il 30 giugno dalle ore 9:00 presso la sede del Forum dei Giovani di Rutino, in via Pestum. Qui, il Forum apporrà un timbro sulle tele e assegnerà un numero progressivo per l’identificazione. Ogni artista potrà presentare una sola opera, realizzata con qualsiasi tecnica pittorica. Le tele dovranno essere consegnate entro le ore 19:00 e saranno esposte dalle 20:00 in Piazza Vittorio Veneto.

Ecco come partecipare e le info utili

Le tele non devono superare le dimensioni di 100 cm x 100 cm e non devono essere inferiori a 40 cm x 40 cm. Le opere non conformi a queste misure non saranno valutate. Inoltre, gli artisti dovranno fornire tutto il materiale necessario per la realizzazione dell’opera.

Per partecipare, gli artisti devono inviare una domanda di iscrizione, una copia della carta d’identità e tutti i documenti all’indirizzo email estemporanearutino@gmail.com, con l’oggetto “nome_cognome_lastazionedeipittori”.

I dipinti saranno valutati da una giuria di giovani, coordinata dalla critica d’arte Antonella Nigro. Le opere verranno esaminate anonimamente e i criteri di valutazione includeranno la qualità della proposta, l’innovazione, l’originalità e la tecnica. I premi saranno di 600 euro per il primo classificato, 400 euro per il secondo e 200 euro per il terzo. Inoltre, verranno assegnati due riconoscimenti speciali: il Premio della Critica e il Premio Popolare. La premiazione avverrà in Piazza Vittorio Veneto alle ore 20:30

Un’occasione unica per gli artisti

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. I vincitori si impegneranno a cedere le loro opere al Comune di Rutino, rinunciando a qualsiasi compenso e diritto, autorizzando l’esposizione pubblica e la riproduzione fotografica delle stesse.

Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura, che promette di colorare il borgo cilentano con mille sfumature di colore, talento e passione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home