Attualità

Scontro tra sindacati e comune di Eboli: progressioni verticali e regolamento reperibilità sul tavolo della Prefettura

Questa mattina confronto tra sindacati e Comune, rappresentato dal vicesindaco e assessore al personale Gianmaria Sgritta

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Lo avevano annunciato le sigle sindacali nel corso dello stato di agitazione proclamato in sostegno dei dipendenti comunali del comune di Eboli ed ora, con l’incontro in Prefettura, i nodi sono venuti al pettine. Mentre la questione relativa alle indennità straordinarie del 2023 è in via di risoluzione, con l’impegno, da parte dell’Ente, di provvedere al rilascio delle somme spettanti entro la fine di questo mese, Alfonso Rianna, Fp Cgil, ha messo sul tavolo altre due problematiche che vanno risolte senza ulteriori indugi. Una riguarda le progressioni verticali. Presenti all’incontro anche le sigle sindacali Uilfpl e Csa. Per la controparte, quindi per il Comune di Eboli, presente il vicesindaco e assessore al personale Gianmaria Sgritta.

InfoCilento - Canale 79

La posizione del sindacato

«L’atto estremo, così definito dal vicesindaco Sgritta, della proclamazione dello stato di agitazione e della conseguente convocazione del tavolo in Prefettura – Spiega Rianna- era dovuto e necessario, come dovuto e necessario è trovare una soluzione per le progressioni verticali che devono avere un criterio di valutazione ben diverso dall’encomio: difatti, l’encomio è limitativo e quasi ad esclusivo appannaggio dei dipendenti di un solo determinato settore ovvero, quello della polizia municipale. Inoltre, abbiamo chiesto di conoscere il motivo che ha indotto l’Amministrazione a non prevedere per intero l’importo disponibile per effettuare le progressioni in deroga. Infatti applicando la percentuale di legge dello 0,55 del monte salari 2028, l’Ente avrebbe potuto disporre di circa 38 mila euro per le progressioni verticali in deroga. Invece, si è accontentato di molto meno mettendo a disposizione di questa opportunità che si esaurirà nel 2025 solo poco più di 8 mila euro di fatto limitando a 2 unità la possibilità di eseguire la progressione in deroga».

La questione reperibilità dei dipendenti

L’altra urgenza su cui i sindacati hanno chiesto la massima attenzione è la redazione di un regolamento che normi la reperibilità dei dipendenti.

«Lo abbiamo ribadito più volte e con numerose note di diffida: non vi è una corretta applicazione dell’istituto della reperibilità – specifica Rianna-. la reperibilità viene svolta dal servizio di manutenzione in carenza dei requisiti richiesti dalla norma. In sostanza non esiste una squadra di intervento opportunamente costituita. L’attuale applicazione della reperibilità rischia dunque di provocare un danno erariale all’Ente in quanto svolta in modo non conforme alla norma. Vigileremo su questi temi, augurandoci venga normato quanto prima l’istituto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home