Cilento

Miss Sud: domenica 15 la finalissima a Roccadaspide. Madrina Milena Miconi

Il concorso prevede l'assegnazione di sei titoli nazionali dedicati non solo alla bellezza mediterranea, ma anche e soprattutto al talento e alle attitudini delle aspiranti ai titoli

Comunicato Stampa

12 Settembre 2024

Milena Miconi

Molte di loro hanno partecipato per caso, cogliendo l’attimo mentre erano al mare, in spiaggia, in vacanza. Tra queste, solo una sta per concludere l’estate in bellezza ed essere incoronata Miss Sud, la più bella del Mezzogiorno. Scocca l’ora dell’ultima passerella della quindicesima edizione del beauty contest nazionale ideato da Gino Stabile. Domenica 15 settembre in Corso XX settembre a Roccadaspide (alle 20.30) la finale nazionale: madrina del gran gala di moda e spettacolo sarà Milena Miconi.

InfoCilento - Canale 79

La madrina dell’evento

L’attrice, showgirl ed ex modella molto amata dal pubblico, già nota per i suoi ruoli in tante fiction di successo, dal 2000 è entrata nelle case degli italiani, interpretando il Sindaco di Gubbio, Laura Respighi nella celebre serie “Don Matteo”, divenendo ancor più popolare. La Miconi non sarà l’unico volto noto nel parterre degli ospiti: con lei anche Ilaria Gallozzi e Andrea De Paoli: Bonas e Bonus di Avanti un altro, quest’ultimo nelle vesti di Presidente di Giuria.

Conduce Myriam Frecchi, speaker e conduttrice radiofonica.

Miss Sud

Il concorso prevede l’assegnazione di sei titoli nazionali dedicati non solo alla bellezza mediterranea, ma anche e soprattutto al talento e alle attitudini delle aspiranti ai titoli: Ragazza in Jeans, sezione per le teenager (tra i 14 e i 17 anni); Miss Sud Cinema & Tv, per coloro che aspirano a diventare attrici; Miss Sud Moda, per chi sogna di diventare indossatrice o una modella; Miss Sud chiama Nord, ovvero la vincitrice del format online e Miss Under 50. Infine Miss Sud: l’ambasciatrice della bellezza mediterranea, la donna del Sud Italia.

31 le finaliste dai 14 ai 50 anni provenienti da Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia.

Ecco i nomi: Luisa Cozzolino (Marano di Napoli); Olga Wielg (Matera, Basilicata); Giada Del Percio (Montecorvino Pugliano, Salerno); Federica Caporale (Castelvetere sul Calore, Avellino); Emy Pennella (Roccadaspide, Salerno); Vincenza Mangione (Aversa, Napoli); Gabriella Giammetta (Trani, Puglia); Paola Malandrino (Vatolla, Salerno); Alessia Palumbo (Matinella di Albanella, Salerno); Rebecca Guerra (Roccadaspide, Salerno); Francesco Notarnicola (Alberobello, Puglia); Michelle Agresti (Agropoli, Salerno); Annamaria Cafasso (Napoli); Sofia Ciaparrone (Pontecagnano Faiano, Salerno); Osmery Corcilio (Roccadaspide, Salerno); Rossella Perrini (Martina Franca, Puglia); Naomi Martone (Serino, Avellino); Michelle Silvestri (Capaccio Paestum, Salerno); Valentina Maggi (Alberobello, Puglia); Maria Elisabetta Celestri (Mola di Bari, Puglia); Michelle Tozzi (Agropoli); Valentina Di Lorenzo (Boscoreale, Napoli); Aurora Coppola (Roccadaspide, Salerno); Chengcheng Hong (Tito, Basilicata); Antonia Peduto (Capaccio Paestum, Salerno); Francesca Pia D’alessandro (Trani, Puglia); Renata Mezzapesa (Putignano, Puglia); Benedetta Follo (Avellino); Barbara Brenga (Borgo Carillia, Salerno); Letizia Giglio (Sorbo San Basile, Calabria); Miriam Patruno (Ragusa, Sicilia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home