Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco dell’8 Settembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco dell’8 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti l'8 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2024
Condividi

L’8 settembre è il 251º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 252º negli anni bisestili). Mancano 114 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria, una delle principali festività mariane. Altri santi commemorati in questo giorno includono:

  • San Sergio I, Papa
  • San Fausto di Alessandria, diacono e martire
  • Sant’Isacco, vescovo armeno
  • San Tommaso da Villanova, vescovo di Valencia
  • Beata Serafina Sforza, clarissa
  • Beato Federico Ozanam, fondatore della Società di San Vincenzo de’ Paoli.

Nati l’8 settembre

  • Ludovico Ariosto (1474-1533): Poeta e commediografo italiano, noto soprattutto per il suo poema epico “Orlando Furioso”, che è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana.
  • Riccardo Cuor di Leone (1157-1199): Re d’Inghilterra, famoso per il suo ruolo nelle Crociate e per il suo coraggio in battaglia.
  • Gianni Brera (1919-1992): Giornalista sportivo italiano, considerato uno dei più grandi giornalisti sportivi italiani di tutti i tempi.
  • Cameron Dallas (1994): Attore e celebrità web statunitense, noto per la sua presenza sui social media e per i suoi ruoli in film e serie TV.

Morti l’8 settembre

  • Mike Bongiorno (1924-2009): Conduttore televisivo italiano, considerato uno dei pionieri della televisione italiana. Ha condotto numerosi quiz show di successo.
  • Enrico Cialdini (1811-1892): Patriota, generale e politico italiano, noto per il suo ruolo nelle guerre di indipendenza italiane.
  • Elisabetta II (1926-2022): Regina del Regno Unito, ha regnato per oltre 70 anni, diventando una delle figure più iconiche della storia britannica.
  • André Derain (1880-1954): Pittore francese, co-fondatore del movimento Fauve, noto per i suoi colori vivaci e le sue opere innovative.

Evento storico

L’8 settembre 1943 è una data cruciale nella storia italiana: viene annunciato l’armistizio di Cassibile, che segna la resa dell’Italia agli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo evento ha portato alla divisione dell’Italia e all’inizio della Resistenza contro l’occupazione nazifascista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image