Attualità

Operazione amianto a Sala Consilina: 4 interventi per la messa in sicurezza

Sono stati rimossi circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Amianto Sala Consilina

Nel corso della scorsa settimana, sono stati eseguiti quattro interventi per la messa in sicurezza, rimozione e smaltimento di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Le operazioni, effettuate in conformità alle determinazioni del Responsabile del Settore Polizia Locale n. 12 del 19.03.2024 e n. 33 del 26.06.2024, hanno riguardato le seguenti aree: Località Isca, Chiesa di Santa Maria degli Ulivi, Contrada Sant’Agata e Via Fratelli Bandiera, con la rimozione di circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali. A darne notizia è l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento

L’intervento di bonifica ha comportato una spesa di 9.226,00 euro per le casse comunali. “E’ doveroso – sottolinea l’Assessora Paladino – esprimere un ringraziamento particolare alla Polizia Locale, con un plauso al Lgt. Carlo Maucioni, incaricato della fase istruttoria, e ai Responsabili del Settore, il Dott. Felice Mollo e il Dott. Claudio Cioffi, per l’impegno profuso nella gestione di questa delicata operazione. Il fenomeno dell’abbandono incontrollato di materiali contenenti amianto rappresenta non solo un reato, ma anche un serio pericolo per la salute pubblica, con un impatto economico significativo per il Comune, che vede deviate risorse che potrebbero essere destinate a progetti di utilità collettiva”.

A tal proposito, il Comune invita tutti i cittadini, in qualità di custodi del proprio territorio, a segnalare eventuali trasgressori. Grazie all’utilizzo delle fototrappole, si procederà alla denuncia di tali soggetti presso le autorità competenti.

È essenziale – conclude Teresa Paladinoriattivare un circolo virtuoso che veda i cittadini come attori principali della transizione ecologica, in linea con i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana. Solo attraverso un dialogo costante tra cittadini, operatori e istituzioni, possiamo orientare le nostre azioni verso il benessere comune e la tutela dell’ambiente. Solo insieme si può fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home