Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione amianto a Sala Consilina: 4 interventi per la messa in sicurezza

Sono stati rimossi circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Agosto 2024
Condividi
Amianto Sala Consilina

Nel corso della scorsa settimana, sono stati eseguiti quattro interventi per la messa in sicurezza, rimozione e smaltimento di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Le operazioni, effettuate in conformità alle determinazioni del Responsabile del Settore Polizia Locale n. 12 del 19.03.2024 e n. 33 del 26.06.2024, hanno riguardato le seguenti aree: Località Isca, Chiesa di Santa Maria degli Ulivi, Contrada Sant’Agata e Via Fratelli Bandiera, con la rimozione di circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali. A darne notizia è l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino.

L’intervento

L’intervento di bonifica ha comportato una spesa di 9.226,00 euro per le casse comunali. “E’ doveroso – sottolinea l’Assessora Paladino – esprimere un ringraziamento particolare alla Polizia Locale, con un plauso al Lgt. Carlo Maucioni, incaricato della fase istruttoria, e ai Responsabili del Settore, il Dott. Felice Mollo e il Dott. Claudio Cioffi, per l’impegno profuso nella gestione di questa delicata operazione. Il fenomeno dell’abbandono incontrollato di materiali contenenti amianto rappresenta non solo un reato, ma anche un serio pericolo per la salute pubblica, con un impatto economico significativo per il Comune, che vede deviate risorse che potrebbero essere destinate a progetti di utilità collettiva”.

A tal proposito, il Comune invita tutti i cittadini, in qualità di custodi del proprio territorio, a segnalare eventuali trasgressori. Grazie all’utilizzo delle fototrappole, si procederà alla denuncia di tali soggetti presso le autorità competenti.

“È essenziale – conclude Teresa Paladino – riattivare un circolo virtuoso che veda i cittadini come attori principali della transizione ecologica, in linea con i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana. Solo attraverso un dialogo costante tra cittadini, operatori e istituzioni, possiamo orientare le nostre azioni verso il benessere comune e la tutela dell’ambiente. Solo insieme si può fare”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.