Attualità

Operazione amianto a Sala Consilina: 4 interventi per la messa in sicurezza

Sono stati rimossi circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Amianto Sala Consilina

Nel corso della scorsa settimana, sono stati eseguiti quattro interventi per la messa in sicurezza, rimozione e smaltimento di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Le operazioni, effettuate in conformità alle determinazioni del Responsabile del Settore Polizia Locale n. 12 del 19.03.2024 e n. 33 del 26.06.2024, hanno riguardato le seguenti aree: Località Isca, Chiesa di Santa Maria degli Ulivi, Contrada Sant’Agata e Via Fratelli Bandiera, con la rimozione di circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali. A darne notizia è l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino.

L’intervento

L’intervento di bonifica ha comportato una spesa di 9.226,00 euro per le casse comunali. “E’ doveroso – sottolinea l’Assessora Paladino – esprimere un ringraziamento particolare alla Polizia Locale, con un plauso al Lgt. Carlo Maucioni, incaricato della fase istruttoria, e ai Responsabili del Settore, il Dott. Felice Mollo e il Dott. Claudio Cioffi, per l’impegno profuso nella gestione di questa delicata operazione. Il fenomeno dell’abbandono incontrollato di materiali contenenti amianto rappresenta non solo un reato, ma anche un serio pericolo per la salute pubblica, con un impatto economico significativo per il Comune, che vede deviate risorse che potrebbero essere destinate a progetti di utilità collettiva”.

A tal proposito, il Comune invita tutti i cittadini, in qualità di custodi del proprio territorio, a segnalare eventuali trasgressori. Grazie all’utilizzo delle fototrappole, si procederà alla denuncia di tali soggetti presso le autorità competenti.

È essenziale – conclude Teresa Paladinoriattivare un circolo virtuoso che veda i cittadini come attori principali della transizione ecologica, in linea con i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana. Solo attraverso un dialogo costante tra cittadini, operatori e istituzioni, possiamo orientare le nostre azioni verso il benessere comune e la tutela dell’ambiente. Solo insieme si può fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home