• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno Vola. Il Cav. De Rosa (SMET): “valorizzare tutto il territorio e durante tutto l’anno”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2024
Condividi
Cavaliere De Rosa

Salerno vola. Stavolta per davvero, dopo anni di attesa, l’aeroporto Pontecagnano-Costa d’Amalfi apre i battenti e lo fa accogliendo il primo volo di Volotea proveniente da Nantes. Una mattinata straordinaria che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la provincia e, in generale, per il Mezzogiorno d’Italia.

Domenico De Rosa, CEO di SMET, ha affermato che si tratta di una “giornata memorabile e lo dimostra la straordinaria partecipazione per questa inaugurazione. Si mostra la volontà del territorio di emanciparsi, si tratta di un’opportunità straordinaria e la politica e le Istituzioni devono avere la responsabilità di non etichettare questa infrastruttura con un determinato colore politico. una infrastruttura del genere deve avere il rispetto di tutti”.

Il CEO di SMET mette in risalto il ruolo di GESAC, affermando che “la gestione dell’operatore unico garantirà il funzionamento dell’aeroporto di Salerno e, in parte, sarà la valvola di sfogo naturale dell’infrastruttura di Napoli”. Il monito alla stessa GESAC è che “Il successo dell’aeroporto di Salerno risiede nella capacità di valorizzare un territorio vasto, che va oltre la Provincia e che ha una tensione verso tutto il Mezzogiorno d’Italia”.

il Cav. De Rosa chiarisce anche un altro elemento essenziale del successo della nuova infrastruttura: “i flussi turistici delle nostre magnifiche aree sono già molto elevate. La nostra bravura dovrà essere quella di arrivare a settembre e ottobre senza perdere collegamenti ed evitare di diventare meramente stagionali, perché in quel caso l’infrastruttura diventerebbe un’altra cosa. Quando c’è un volume sostenuto durante tutto l’anno – afferma il Cav. De Rosa – si va verso un’economia di scala”. 

Con una normalizzazione dei flussi durante tutto l’anno “le persone capiranno di avere anche questo strumento per muoversi, non solo stagionalmente – sostiene il Cav. De Rosa -. E attenzione, io mi riferisco proprio ai nostri cittadini, non ai turisti che arrivano nel nostro territorio e che, anzi, ci porrà di fronte a nuove sfide e riflessioni legate al turismo di massa”.

Non solo note positive, però, in questo storico 11 luglio 2024. Il Cav. De Rosa ricorda che “abbiamo una viabilità con alcuni tratti davvero pessimi che sono al di fuori di qualsiasi parametro europeo. Io sono sempre molto perplesso quando vedo che gli elementi stradali sono stati esclusi dai progetti finanziati dal PNRR, con cui tra l’altro si finanziano fin troppi progetti di spesa piuttosto che di sviluppo”.

Nonostante ciò, il CEO di SMET crede che al netto di alcune criticità “oggi non si può non essere ottimisti. Oggi il nostro territorio è un po’ più ricco, un po’ più libero, un po’ più responsabile delle proprie opportunità. Parliamo non solo di turismo ma anche di manifattura, industria, agroalimentare. Da oggi si percepisce di avere qualche chance in più, che genera entusiasmo. E l’entusiasmo è estremamente importante. Da qui in avanti – conclude il Cav. De Rosa – ci sarà bisogno del lavoro di tutta la classe imprenditoriale e della classe politica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: conclusa la prima fase. Al via domani la seconda fase per votare i candidati alla nomination

La seconda fase terminerà domenica 7 dicembre, da domani al via le…

Bellosguardo

Approvato il progetto “Orto Botanico” a Bellosguardo: presidio di biodiversità e memoria viva

Bellosguardo investe su biodiversità e cultura. Approvato il progetto "Orto Botanico" da…

Corleto Monforte, panorama

Corleto Monforte candida il rifugio montano “Casone Sierro” per il fondo transumanza

Approvato lo studio di fattibilità per il ripristino di infrastrutture storiche legate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.