Attualità

Capaccio Paestum: torna il “Premio Strega”: ecco i 6 finalisti

Lunedì 24 giugno, alle ore 20.00, il Premio Strega torna a Capaccio Paestum grazie alla collaborazione instaurata dal Comune di Capaccio Paestum con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.

Comunicato Stampa

20 Giugno 2024

Lunedì 24 giugno, alle ore 20.00, il Premio Strega torna a Capaccio Paestum grazie alla collaborazione instaurata dal Comune di Capaccio Paestum con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. I finalisti dell’edizione 2024 del premio si ritroveranno nei giardini di Villa Salati, nella zona archeologica di Paestum, in uno degli incontri che precedono la serata finale della LXXVIII edizione, che si svolgerà giovedì 4 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.

Villa Salati farà da cornice alla serata che vedrà protagonisti gli autori che si contenderanno la vittoria dell’edizione 2024 del premio: Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi); Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo); Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio); Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli); Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo (Mondadori); Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax).

La serata di presentazione della sestina dei finalisti sarà introdotta dai saluti del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. A condurre l’incontro sarà Anna Maria Vitale, direttrice artistica del Cilento Festival Letteratura Ragazzi e Ragazze. Le interviste ai finalisti saranno a cura dell’autore Nicolò Bellon.

«Quella del Premio Strega a Capaccio Paestum è ormai una tappa fissadichiara il sindaco Franco Alfieri Per il quinto anno consecutivo siamo orgogliosi di ospitare i sei finalisti dello storico premio. D’altra parte, questa importante serata è solo la vetrina più prestigiosa non solo del legame che in questi anni abbiamo creato con la Fondazione Bellonci, ma anche dell’importante lavoro che stiamo portando avanti per la promozione della cultura nella nostra Città e, in particolare, per la promozione della lettura tra i più giovani. Solo un mese fa, infatti, abbiamo lanciato l’edizione zero del Cilento Festival Letteratura ragazzi e ragazze. Un esperimento ben riuscito che porteremo avanti negli anni».

«È sempre un’emozione ospitare a Capaccio Paestum una tappa del Premio Strega – dichiara la vicesindaca e assessora alla Cultura, Maria Antonietta Di FilippoLa serata con i finalisti è però solo la ciliegina sulla torta di un programma più vasto di valorizzazione della lettura, che passa attraverso il potenziamento della rete di biblioteche del territorio e l’organizzazione di eventi per tutto l’anno, che stiamo portando avanti anche grazie alla convenzione sottoscritta dal Comune con la Fondazione Bellonci».

«Anche quest’anno – dichiara Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci – si rinnova la tradizione che porta a Capaccio-Paestum le autrici e gli autori finalisti del Premio Strega, per una emozionante serata in cui i libri incontrano i lettori in uno dei luoghi italiani più affascinanti e carichi di storia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home