• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parchi Line: Trenitalia rilancia i collegamenti per i siti archeologici della Campania. Cilento e Diano protagonisti

Da sabato 6 aprile, torna il Parchi Line di Trenitalia: oltre 3mila posti in più per raggiungere facilmente i siti archeologici e museali della Campania.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Aprile 2024
Condividi
Frecciarossa

Da sabato 6 aprile, per tutti i weekend e i giorni festivi, fino al 7 ottobre, ritornano i collegamenti del Parchi Line di Trenitalia. Un’occasione imperdibile per visitare in modo comodo e sostenibile le bellezze della Campania, con oltre 3mila posti in più a disposizione. Anche Cilento e Vallo di Diano protagonisti con collegamenti per la Certosa di Padula, Agropoli, Paestum e Velia.

Un’offerta ricca per scoprire la storia e la cultura della regione

Partendo dalla stazione di Napoli Centrale, i collegamenti del Parchi Line permettono di raggiungere facilmente:

  • Museo ferroviario di Pietrarsa
  • Parco Archeologico di Ercolano
  • Scavi di Oplontis e Villa Poppea a Torre Annunziata
  • Parco Archeologico di Pompei (Treno + Pompei link)
  • Parco del Vesuvio (Treno + Vesuvio link)
  • Certosa di Padula (Treno + Certosa link)
  • Castello Aragonese di Agropoli
  • Parco Archeologico di Velia (Treno + Cilento link)
  • Parco Archeologico di Paestum e Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro (Treno + Paestum link)

Un’occasione per tutti

I viaggi a bordo del Parchi Line sono acquistabili su tutti i canali di Trenitalia, con prezzi a partire da 10 euro.

Di seguito il dettaglio dell’offerta per sabato, domenica e giorni festivi:

TrenoStazione di partenzaOraStazione di ArrivoOra
5053NAPOLI CENTRALE09:15SAPRI12:15
21898SAPRI16:40NAPOLI CENTRALE19:37

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotrenitaliavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.