• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: cartelli informativi non violano decreto Dignità. Agcom archivia procedimento contro sala scommesse

La decisione dell'Agcom può rappresentare un importante precedente poiché fornisce chiarimenti in merito all'applicazione del decreto Dignità alla pubblicità del gioco d'azzardo.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Marzo 2024
Condividi

I cartelli informativi posti all’ingresso di una sala scommesse non sono considerati pubblicità e non violano il divieto previsto dal decreto Dignità. Lo ha stabilito l’Agcom nel caso di una sala di Vallo della Lucania, archiviando il procedimento sanzionatorio avviato dalla Guardia di Finanza.

I fatti

La Guardia di Finanza aveva contestato al titolare della sala scommesse la presenza di due cartelli A4 all’ingresso dell’esercizio, ritenendoli una forma di pubblicità diretta al gioco. Il titolare si era difeso affermando che i cartelli avevano solo scopo informativo e che non percepiva alcun compenso per la loro affissione.

La decisione dell’Agcom

L’Agcom ha rilevato che i cartelli in questione non integrano una fattispecie di pubblicità vietata dal decreto Dignità in quanto:

  • Non sono stati diffusi dietro pagamento o altro compenso.
  • Sono di dimensioni contenute e non sono immediatamente percepibili dalla strada pubblica.
  • Hanno una valenza prevalentemente informativa, fornendo indicazioni sulle modalità di accesso al gioco.

Le conclusioni

La decisione dell’Agcom può rappresentare un importante precedente poiché fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del decreto Dignità alla pubblicità del gioco d’azzardo.

In particolare, si evidenzia come la mera comunicazione di informazioni sulle caratteristiche dei prodotti e servizi di gioco non sia considerata pubblicità, a patto che avvenga in modo non invasivo e nel rispetto di determinate condizioni.

s
TAG:AgcomCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.