Cilento

Agropoli: Venerdì 22 marzo la Via Crucis “Un cuore che arde” per i missionari martiri

Un momento di preghiera e riflessione in memoria di Mons. Romero e di tutti i missionari che hanno donato la vita per il Vangelo

Luisa Monaco

20 Marzo 2024

Via Crucis

Venerdì 22 marzo 2024, alle ore 18.30, si terrà ad Agropoli la Via Crucis “Un cuore che arde”, in occasione della Giornata di preghiera per i missionari martiri.

L’iniziativa

L’evento, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria in collaborazione con Don Carlo Pisani, parroco di San Pietro e Paolo, sarà presieduto da S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

La Via Crucis “Un cuore che arde” sarà un momento di preghiera e riflessione per ricordare Mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, barbaramente assassinato sull’altare durante la celebrazione della Santa Messa. Proclamato Beato e poi Santo da Papa Francesco, Mons. Romero è un esempio luminoso di missionario che ha donato la vita per il Vangelo.

I missionari: testimoni della fede e portatori della parola

La Via Crucis sarà anche un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale dei missionari, testimoni della fede e portatori della parola di Dio in terre lontane. Sono uomini e donne che, con coraggio e dedizione, annunciano il Vangelo a chi soffre e vive nella povertà.

Un invito alla partecipazione

Mons. Vincenzo Calvosa invita tutte le Comunità parrocchiali a partecipare alla Via Crucis “Un cuore che arde” per testimoniare la vicinanza ai missionari e la condanna di ogni forma di persecuzione contro la Chiesa Cattolica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home