Attualità

Università di Salerno: studenti pendolari come sardine sui bus, Cammarano interroga la giunta

Disagi per gli studenti universitari di Salerno che viaggiano stipati sui bus. Il M5S chiede interventi alla giunta regionale.

Ernesto Rocco

19 Marzo 2024

Michele Cammarano

Viaggiare stipati come sardine su autobus in ritardo e sovraffollati: è la quotidianità degli studenti universitari della provincia di Salerno, costretti a fare i conti con un servizio di trasporto pubblico inadeguato.

Le criticità

Le linee 17 e 27 di Busitalia, quelle che collegano il capoluogo all’Università di Fisciano, sono al centro delle proteste. La situazione di massima criticità si registra tra le 7 e le 8 del mattino, con autobus già pieni all’inverosimile ancor prima della partenza. Lo stesso scenario si ripete al rientro dal campus, con mezzi che spesso non riescono a partire a causa dell’eccessivo numero di utenti.

Un problema che coinvolge anche gli studenti pendolari delle scuole superiori, come evidenziato dalle proteste dei dirigenti scolastici. L’aumento considerevole delle richieste di permessi orari da parte degli studenti per problemi legati ai trasporti pubblici conferma la gravità del disservizio.

La posizione del M5S

Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per chiedere interventi concreti. “Ritardi, sovraffollamenti e insufficienza di corse: le carenze del trasporto pubblico nella provincia di Salerno incidono negativamente sulla sicurezza, il benessere e la puntualità degli studenti, compromettendo il loro diritto allo studio“, ha dichiarato Cammarano. “Questa emergenza non può più essere ignorata“.

La situazione è dunque insostenibile e richiede una soluzione immediata. Le istituzioni competenti devono intervenire per potenziare il servizio di trasporto pubblico, garantendo agli studenti universitari e pendolari un servizio efficiente e sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home