• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Università di Salerno: studenti pendolari come sardine sui bus, Cammarano interroga la giunta

Disagi per gli studenti universitari di Salerno che viaggiano stipati sui bus. Il M5S chiede interventi alla giunta regionale.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 19 Marzo 2024
Condividi
Michele Cammarano

Viaggiare stipati come sardine su autobus in ritardo e sovraffollati: è la quotidianità degli studenti universitari della provincia di Salerno, costretti a fare i conti con un servizio di trasporto pubblico inadeguato.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità

Le linee 17 e 27 di Busitalia, quelle che collegano il capoluogo all’Università di Fisciano, sono al centro delle proteste. La situazione di massima criticità si registra tra le 7 e le 8 del mattino, con autobus già pieni all’inverosimile ancor prima della partenza. Lo stesso scenario si ripete al rientro dal campus, con mezzi che spesso non riescono a partire a causa dell’eccessivo numero di utenti.

Un problema che coinvolge anche gli studenti pendolari delle scuole superiori, come evidenziato dalle proteste dei dirigenti scolastici. L’aumento considerevole delle richieste di permessi orari da parte degli studenti per problemi legati ai trasporti pubblici conferma la gravità del disservizio.

La posizione del M5S

Michele Cammarano, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per chiedere interventi concreti. “Ritardi, sovraffollamenti e insufficienza di corse: le carenze del trasporto pubblico nella provincia di Salerno incidono negativamente sulla sicurezza, il benessere e la puntualità degli studenti, compromettendo il loro diritto allo studio“, ha dichiarato Cammarano. “Questa emergenza non può più essere ignorata“.

La situazione è dunque insostenibile e richiede una soluzione immediata. Le istituzioni competenti devono intervenire per potenziare il servizio di trasporto pubblico, garantendo agli studenti universitari e pendolari un servizio efficiente e sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.