Attualità

Vallo della Lucania, torna a parlare Botti: “Sono stato cacciato perché volevo fare, perché ero troppo dinamico”

L'ex assessore Nicola Botti fa una disamina della situazione politica, non risparmia critiche e conferma rinnovato entusiasmo politico

Carmine Infante

16 Marzo 2024

Nicola Botti

Torna a parlare il consigliere comunale di Vallo della Lucania, Nicola Botti, come da tradizione sul suo profilo social, solo con la telecamera e le parole al vetriolo, come avvenne la sera del 29 dicembre, quando si aprì la telenovela della crisi della maggioranza vallese, culminata con l’uscita di Botti dalla maggioranza e il successivo ingresso di Miraldi. L’ex assessore parte come sempre dal ringraziamento al suo “pubblico”, quella città che gli è stata vicina nei momenti difficili, poi parole d’elogio per l’amica Moscatiello e tanti attacchi alla maggioranza e al sindaco Sansone, che nei momenti cruciali della crisi si sarebbe lasciato traviare da “consigli bisbigliati da figure opache”.

“Nessuna solidarietà e tanta ipocrisia”

L’amministrazione non mi ha espresso nessuna solidarietà, mi hanno riservato un silenzio assordante, non me l’aspettavo se non da un paio di persone”, tuona ancora Botti, che rincara la dose, “mi ricordo quello che loro dicevano di Miraldi e Miraldi di loro, lasciamo stare”.

Poi un altro attacco probabilmente rivolto ad alcune dichiarazioni di Bruno ai nostri microfoni: “Predicano a coesione con tv e giornali, ma poi nemmeno una chiamata”.

Infine arriva una stangata sui nuovi assetti politici: “Per chiamare Miraldi l’amministrazione era alla frutta”.

Ancora il piano di zona

Poi è momento di ripercorrere le tappe che hanno portato alla rottura, già note a chi ha seguito la vicenda.

Più interessanti alcuni passaggi precedenti in cui l’ex assessore descrive il suo momento personale e la nuova motivazione che lo spinge a fare politica con ancor più passione.

Se le premesse sono queste di prevedono altri consigli roventi a Vallo della Lucania.

L’attacco alle televisioni

Sul finale Botti ne ha anche per una non meglio precisata televisione, che avrebbe passato un servizio costruito ad arte per screditarlo. Nelle immagini si vedrebbe il sindaco Sansone inveire contro di lui. Nella nuova e totale divergenza di vedute tra primo cittadino ed ex assessore qualche legame ancora rimane: la convinzione che i giornalisti parteggino sempre per l’avversario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home