Attualità

Invasione di topi e carenza di personale all’UOSM di Angri Scafati: “E’ confusione totale”

Riflettori puntati sull'unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

Federica Inverso

14 Marzo 2024

Invasione di topi

Riflettori puntati sull’unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

I fatti

La marcata carenza di personale e la “presenza di una colonia di topi che da giorni stanno invadendo la sede di Piazza Annunziata“, sono alcune delle criticità evidenziate dal sindacato che preannuncia lo stato di agitazione del personale. Per il coordinatore dell’Area Psichiatrica Paolo Fasolino ed il coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore si tratta di una situazione di “confusione totale”.

Le dichiarazioni

Nonostante si registri una difficile gestione delle poche risorse umane disponibili in pianta organica in termini di personale, “il direttore autorizza periodi di congedo discrezionali ad alcuni dipendenti depauperando così la già ridotta dotazione organica disponibile“, scrivono i coordinatori.

Purtroppo duole constatare che siamo all’ennesima follia anche perché, successivamente, il dirigente medico responsabile dell’unità operativa, rendendosi conto del grave errore commesso, invece di cercare di potenziare la dotazione organica attraverso una richiesta alla direzione dipartimentale della Salute Mentale, cerca di ricorrere ai ripari emanando una disposizione di attuazione nei confronti del responsabile infermieristico facente funzione al quale si richiedeva di predisporre una turnistica lavorativa con la riduzione dei turni notturni per gli operatori mettendo a grave rischio l’incolumità dei pazienti“, incalzano Andrea Pastore e Paolo Fasolino.

La situazione

La situazione descritta, “non più sostenibile”, avrebbe quindi costretto il responsabile infermieristico a ratificare le dimissioni. Ma le problematiche riguardano anche la gestione della struttura, in particolare sotto il punto di vista igienico sanitario.

Nella denuncia del sindacato viene infatti documentata la presenta di una colonia di topi che, secondo quando riportato “da giorni stanno invadendo la sede senza nessuna richiesta di attivazione dei protocolli previsti per la derattizzazione“.

Siamo pienamente consapevoli che tutti questi eventi stanno determinando un mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi Essenziali di Assistenza e pertanto abbiamo chiesto il confronto sulla materia al fine di trovare percorsi condivisi atti a garantire una soluzione della problematica ravvisando che, in assenza di riscontro, denunceremo per condotta antisindacale il direttore della struttura, oltre che attivare gli organi preposti alla verifica dei requisiti minimi di idoneità della struttura“, concludono i dirigenti sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home