Attualità

Invasione di topi e carenza di personale all’UOSM di Angri Scafati: “E’ confusione totale”

Riflettori puntati sull'unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

Federica Inverso

14 Marzo 2024

Invasione di topi

Riflettori puntati sull’unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

La marcata carenza di personale e la “presenza di una colonia di topi che da giorni stanno invadendo la sede di Piazza Annunziata“, sono alcune delle criticità evidenziate dal sindacato che preannuncia lo stato di agitazione del personale. Per il coordinatore dell’Area Psichiatrica Paolo Fasolino ed il coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore si tratta di una situazione di “confusione totale”.

Le dichiarazioni

Nonostante si registri una difficile gestione delle poche risorse umane disponibili in pianta organica in termini di personale, “il direttore autorizza periodi di congedo discrezionali ad alcuni dipendenti depauperando così la già ridotta dotazione organica disponibile“, scrivono i coordinatori.

Purtroppo duole constatare che siamo all’ennesima follia anche perché, successivamente, il dirigente medico responsabile dell’unità operativa, rendendosi conto del grave errore commesso, invece di cercare di potenziare la dotazione organica attraverso una richiesta alla direzione dipartimentale della Salute Mentale, cerca di ricorrere ai ripari emanando una disposizione di attuazione nei confronti del responsabile infermieristico facente funzione al quale si richiedeva di predisporre una turnistica lavorativa con la riduzione dei turni notturni per gli operatori mettendo a grave rischio l’incolumità dei pazienti“, incalzano Andrea Pastore e Paolo Fasolino.

La situazione

La situazione descritta, “non più sostenibile”, avrebbe quindi costretto il responsabile infermieristico a ratificare le dimissioni. Ma le problematiche riguardano anche la gestione della struttura, in particolare sotto il punto di vista igienico sanitario.

Nella denuncia del sindacato viene infatti documentata la presenta di una colonia di topi che, secondo quando riportato “da giorni stanno invadendo la sede senza nessuna richiesta di attivazione dei protocolli previsti per la derattizzazione“.

Siamo pienamente consapevoli che tutti questi eventi stanno determinando un mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi Essenziali di Assistenza e pertanto abbiamo chiesto il confronto sulla materia al fine di trovare percorsi condivisi atti a garantire una soluzione della problematica ravvisando che, in assenza di riscontro, denunceremo per condotta antisindacale il direttore della struttura, oltre che attivare gli organi preposti alla verifica dei requisiti minimi di idoneità della struttura“, concludono i dirigenti sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home