Attualità

Eboli, 80 anni dal disastro ferroviario di Balvano: il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia un quadro

Il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia e alla sua famiglia il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario del disastro di Balvano celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo

Silvana Scocozza

13 Marzo 2024

Il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia e alla sua famiglia il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario del disastro di Balvano celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo, e una targa ricordo voluta dal Comune di Eboli. Ieri sera il Sindaco di Eboli Mario Conte, il vicesindaco Gianmaria Sgritta e l’Assessore Lucilla Polito hanno voluto donare alla famiglia Sgroia e al nipote Luca, il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo, e una targa ricordo voluta dal Comune di Eboli. Un riconoscimento importante per un ebolitano che ha contribuito a scrivere pagine preziose della storia del paese.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione storica

Ricorre quest’anno l’80esimo anniversario del più grande disastro ferroviario italiano, quello di Balvano, che costò la vita a quasi seicento persone. Era il 1944 e il treno 8017 percorreva la strada ferrata carico di varia umanità in fuga, per la maggioranza, dalla fame e dalla povertà di quegli anni in cui l’Italia pur se ufficialmente liberata, era ancora devastata dai tedeschi in fuga. Quel treno si fermò in galleria, forse per una manovra sbagliata, forse per un guasto, e a nulla valsero tutti gli sforzi per farlo uscire dal tunnel che era in salita.

Così, lentamente e atrocemente, il monossido di carbonio avvelenò quasi tutti coloro che erano a bordo. Compreso il giovane capotreno, Gaetano Sgroia, ebolitano, che allora era poco più che trentenne. Gaetano non tornò mai più da sua moglie e dai suoi figli, il più grande dei quali aveva allora solo 8 anni.

Balvano 80° anniversario

Alla famiglia di Gaetano Sgroia, vittima del disastro ferroviario del treno 8017, perché una simile tragedia non sia dimenticata e resti, oltre che nel cuore dei familiari, anche nel ricordo della nostra città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home