• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata Nazionale del Paesaggio: gli studenti del Liceo artistico di Eboli dipingono il paesaggio

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Marzo 2024
Condividi
Museo Eboli

Giovedì 14 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 13.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della Cultura, il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, presenta l’evento “Estemporanea al ManES”, laboratorio di pittura che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quinte (sezioni A-C-D) del Liceo artistico “Perito-Levi” di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Il laboratorio

Il laboratorio si lega all’esposizione pittorica dell’artista ambientalista Lello Gaudiosi “L’arte come contributo alla salvaguardia del pianeta”– est lucos Silari-in mostra al ManES fino al 1° aprile 2024.

Ad aprire il programma, l’intervento della direttrice del ManES, Ilaria Menale, sul tema del paesaggio e la sua tutela.

Seguirà l’intervento di Lello Gaudiosi, pittore che ha sempre legato la sua arte alle tematiche dei valori paesaggistici, umani e culturali della Valle del Sele, un territorio profondamente plasmato dal fiume e che reca tracce di popoli e civiltà diverse.

L’artista

L’artista, fondatore e presidente dell’Associazione Amici del Sele, vuole contribuire con le sue opere alla salvaguardia del pianeta, svelando a tutti la bellezza del paesaggio e quanto sia importante tutelarlo.

A concludere gli interventi, i saluti della professoressa Gisella Landi dell’I.I.S.“Perito-Levi”.

Gli alunni, ispirati dalle opere esposte, dalle collezioni del ManES e infine dal paesaggio che è possibile godere dal Complesso monumentale di San Francesco, sede del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, proveranno a mettere su tela le loro impressioni ed emozioni.

Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.