Attualità

Eboli: decennale del Club Rotary di Eboli e consegna del Premio “Bernardino Zinno”

L'evento culturale si svolgerà domenica 17 marzo presso l'Auditorium della Chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Silvana Scocozza

11 Marzo 2024

Panorama di Eboli

C’è attesa a Eboli per un appuntamento culturale di elevato spessore, in termini di contenuti e di partecipazione di pubblico. Il Club Rotary di Eboli nel decimo anniversario dalla sua fondazione, celebra con una solenne cerimonia la VI edizione del Premio “Bernardino Zinno”.

L’iniziativa

L’evento culturale si svolgerà domenica 17 marzo presso l’Auditorium della Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, sul Viale Amendola di Eboli, a partire dalle ore 19:30.

La serata non solo segnerà un decennio di impegno e dedizione del Club Rotary di Eboli, ma sarà anche un’occasione per onorare la memoria del socio fondatore Berardino Zinno, per tutti Dino, professionista dalla elevata caratura umana e professionale, amico di molti e benvoluto da tanti. Avvocato del Foro Salernitano, impegnato nella promozione di diverse attività sociali e culturali.

Il premio Bernardino Zinno

In questa speciale occasione, il prestigioso premio “Bernardino Zinno” sarà consegnato al cardiochirurgo ebolitano dottore Giuseppe Di Benedetto, in riconoscimento del suo eccezionale contributo in campo medico.

La serata sarà presentata dalla Maestra Angela Clemente, mentre il pubblico sarà deliziato dal concerto parlante del maestro mandolinista Luca Petrosino.

Durante l’evento sarà rilanciata una raccolta fondi a sostegno dell’Associazione Roberto Cuomo Onlus, associazione molto cara a Dino. Un gesto di solidarietà che testimonia l’impegno costante del Club Rotary di Eboli nel supportare le iniziative benefiche e sociali della comunità locale.

«I membri del Club Rotary di Eboli sono entusiasti di accogliere ospiti e sostenitori per condividere questo momento significativo nella storia dell’associazione e della comunità. L’evento sarà un’occasione unica per rafforzare legami, riflettere sui successi passati e guardare fiduciosi al futuro», fanno sapere dall’Associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home